Categories: AttualitàNews

Ilva, oggi Gnudi incontra le banche a Milano

TARANTO – Si ritroveranno oggi a Milano, nella sede di Banca Intesa, il commissario straordinario dell’Ilva Piero Gnudi e i rappresentati degli istituti di credito (oltre a Banca Intesa ci saranno anche Unicredit e Banco Popolare), per discutere del prestito ponte da concedere all’Ilva Spa e previsto dai nuovi intereventi decisi dal Governo ed inseriti nel decreto Competitività. Come riportato su queste colonne nei giorni scorsi, le banche si sono dichiarate disponibili ad un “mini” prestito: 250 milioni di euro, a fronte degli 850 chiesti da Gnudi nelle scorse settimane (650 da ottenere subito, 200 entro dicembre).

A quanto pare però, gli istituti di credito presenteranno oggi a Gnudi una proposta ancora diversa: ovvero la concessione della metà del prestito di 250 milioni subito, quindi 125 milioni. La restante metà resterà “congelata” in attesa di nuovi eventi. Come spiegato più volte infatti, gli istituti di credito hanno posto precise condizioni per allentare nuovamente i cordoni della borsa a favore del siderurgico tarantino.

Come la presentazione di una manifestazione di interesse, anche sotto forma di lettera d’intenti, da parte di un potenziale partner industriale (il riferimento è ovviamente rivolto al colosso ArcelorMittal, finora unico pretendente per l’ingresso nel capitale sociale di Ilva, nonostante il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi nei giorni scorsi abbia parlato della presenza di 4-5 manifestazioni d’interesse), oltre all’orientamento favorevole delle autorità antitrust in merito ad un’eventuale posizione dominante sul mercato europeo del colosso franco-indiano (il timore delle banche è infatti quello che l’antitrust europeo possa bloccare l’eventuale entrata di ArcelorMittal nel capitale sociale di Ilva Spa).

Ma le banche vogliono vederci chiaro anche e soprattutto in merito alla futura proprietà. Del resto, come sosteniamo da sempre, gli istituti di credito si guarderanno bene dall’erogare altre ingenti risorse economiche ad un’azienda la cui proprietà resta “indefinita” (commissariata sino all’agosto 2016 ma con il gruppo Riva che detiene ancora l’87% della proprietà, 61,62% dalla Riva FIRE, per il 25,38% dalla Siderlux posseduta a sua volta dalla stessa Riva FIRE, per il 10,05% dalla Valbruna Nederland, società olandese della famiglia Amenduni, e per il 2,95% dalla Allbest, un’altra società lussemburghese).

Per non parlare del fatto che AncelorMittal ha già dichiarato per tempo che non intende accollarsi i lavori di risanamento degli impianti previsti dal Piano ambientale. E che i 125 milioni che otterrà Gnudi (con i quali il commissario dovrebbe riuscire nell’impresa impossibile di pagare in un sol colpo pagare stipendi, fornitori e ditte dell’indotto e dell’appalto), serviranno a tirare avanti la carretta sino ai primi di settembre. Dopo di che, ancora una volta, si tornerà al punto di partenza.

 Gianmario Leone (TarantoOggi, 30.07.2014)

 

 

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

41 minuti ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

14 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

23 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago