Categories: AttualitàNews

Insieme per l’università – Cgil, Cisl e Uil aderiscono all’appello del Polo universitario ionico

Cgil, Cisl e Uil di Taranto esprimono la loro convinta adesione all’appello per il consolidamento del Polo universitario ionico lanciato dall’Università di Bari e, nello stesso tempo, colgono l’occasione per esprimere  alcune valutazioni di merito. “Le politiche della formazione, nella loro più ampia accezione, quindi, scuola, formazione, alta formazione, università sono state da noi sempre, e non da ultimo, ritenute centrali nei processi di crescita della nostra comunità e, conseguentemente, proprio perché reputate di alto valore strategico, poste alla base delle politiche di sviluppo – si legge in una nota congiunta delle tre sigle sindacali -. Tant’é che da una valutazione specifica condotta sullo stato di quelle locali, le scriventi l’hanno assunta al rango di “emergenza”, alla stregua di quella ambientale, di quella sanitaria e di quella occupazionale. Infatti, come si può evincere nel testo del progetto che, in stralcio si allega, concepito per affrontare le “emergenze” che hanno connotato la nostra realtà economico-produttiva, consegnato personalmente al Ministro Orlando e per il tramite di se il Prefetto anche ai Componenti del Tavolo Interistituzionale per Taranto presso la Presidenza del Consiglio, in occasione di incontro tenuto sul territorio,  ne hanno costituito un paragrafo specifico”.

Cgil, Cisl e Uil precisano, inoltre, che da tempo ormai sostengono “la necessità di emanciparsi dalle “monoculture”, non solo da quella dell’acciaio, come fattore di crescita culturale prima ancora che economico, e che sia impreciso ritenere che non vi sono possibilità di sviluppo proponendo la valorizzazione di una economia aggiuntiva che metta a frutto tutte le potenzialità del territorio che sono ampie e di grande interesse. Il rilancio dell’Arsenale di Taranto (c.d. Piano Brin), lo sviluppo della cantieristica navale e, più recentemente, la “rottamazione” delle navi, unitamente all’articolazione di un vero proprio polo per la bonifica dei siti inquinati, per proseguire con le politiche a tutela della salute del welfare, gli investimenti in infrastrutture e per finire con la macro direttrice della logistica e della portualità; queste sono solo alcune delle macro opzioni di cui il territorio dispone. Potremmo proseguire ancora con la “rigenerazione urbana”, “l’avionica” e “l’aerospazio”, “l’agroalimentare” di qualità, senza sottovalutare le indiscutibili vocazioni turistiche di ampi tratti del nostro territorio. Alla filiera della conoscenza spetta il compito non lieve di organizzarle, di articolarle con una forte radice scientifica, al fine di farne fattore stabile di sviluppo e di crescita che si radica in modo armonico e prospettico investendo e valorizzano il “capitale umano” di cui dispone il territorio”. Per tali motivazioni, ritengono che Taranto non abbia solo bisogno di un piano pluriennale di  investimenti, ma anche di regole specifiche (c.d. deroghe) in grado di tracciare un percorso di crescita dell’intero Polo al di fuori delle strettoie imposte dalle rigide e angoscianti maglie della burocrazia italiana.

(dal TarantoOggi del 29 luglio 2014)

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

38 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago