Categories: AttualitàNews

Insieme per l’università – Cgil, Cisl e Uil aderiscono all’appello del Polo universitario ionico

Cgil, Cisl e Uil di Taranto esprimono la loro convinta adesione all’appello per il consolidamento del Polo universitario ionico lanciato dall’Università di Bari e, nello stesso tempo, colgono l’occasione per esprimere  alcune valutazioni di merito. “Le politiche della formazione, nella loro più ampia accezione, quindi, scuola, formazione, alta formazione, università sono state da noi sempre, e non da ultimo, ritenute centrali nei processi di crescita della nostra comunità e, conseguentemente, proprio perché reputate di alto valore strategico, poste alla base delle politiche di sviluppo – si legge in una nota congiunta delle tre sigle sindacali -. Tant’é che da una valutazione specifica condotta sullo stato di quelle locali, le scriventi l’hanno assunta al rango di “emergenza”, alla stregua di quella ambientale, di quella sanitaria e di quella occupazionale. Infatti, come si può evincere nel testo del progetto che, in stralcio si allega, concepito per affrontare le “emergenze” che hanno connotato la nostra realtà economico-produttiva, consegnato personalmente al Ministro Orlando e per il tramite di se il Prefetto anche ai Componenti del Tavolo Interistituzionale per Taranto presso la Presidenza del Consiglio, in occasione di incontro tenuto sul territorio,  ne hanno costituito un paragrafo specifico”.

Cgil, Cisl e Uil precisano, inoltre, che da tempo ormai sostengono “la necessità di emanciparsi dalle “monoculture”, non solo da quella dell’acciaio, come fattore di crescita culturale prima ancora che economico, e che sia impreciso ritenere che non vi sono possibilità di sviluppo proponendo la valorizzazione di una economia aggiuntiva che metta a frutto tutte le potenzialità del territorio che sono ampie e di grande interesse. Il rilancio dell’Arsenale di Taranto (c.d. Piano Brin), lo sviluppo della cantieristica navale e, più recentemente, la “rottamazione” delle navi, unitamente all’articolazione di un vero proprio polo per la bonifica dei siti inquinati, per proseguire con le politiche a tutela della salute del welfare, gli investimenti in infrastrutture e per finire con la macro direttrice della logistica e della portualità; queste sono solo alcune delle macro opzioni di cui il territorio dispone. Potremmo proseguire ancora con la “rigenerazione urbana”, “l’avionica” e “l’aerospazio”, “l’agroalimentare” di qualità, senza sottovalutare le indiscutibili vocazioni turistiche di ampi tratti del nostro territorio. Alla filiera della conoscenza spetta il compito non lieve di organizzarle, di articolarle con una forte radice scientifica, al fine di farne fattore stabile di sviluppo e di crescita che si radica in modo armonico e prospettico investendo e valorizzano il “capitale umano” di cui dispone il territorio”. Per tali motivazioni, ritengono che Taranto non abbia solo bisogno di un piano pluriennale di  investimenti, ma anche di regole specifiche (c.d. deroghe) in grado di tracciare un percorso di crescita dell’intero Polo al di fuori delle strettoie imposte dalle rigide e angoscianti maglie della burocrazia italiana.

(dal TarantoOggi del 29 luglio 2014)

 

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

8 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

21 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago