Categories: LiberaMenteNews

Dalla parte del buon giornalismo (sempre)

TARANTO – Ho visto alcuni giornalisti chiacchierare amabilmente nei corridoi mentre nei palazzi del Comune erano in corso incontri cruciali per il presente e il futuro del territorio ionico. Ho visto anche consiglieri comunali consultare compulsivamente Facebook e sfogliare giornali mentre un tecnico di Arpa Puglia spiegava gli effetti dell’idrogeno solforato sulla salute umana.

Ho visto giornalisti intercettati o sfiorati dall’inchiesta “Ambiente Svenduto” rimasti saldamente al timone delle loro testate o delle loro emittenti senza ricevere, finora, alcuna sanzione disciplinare. Qualcuno ha soltanto cambiato collocazione garantendosi l’ennesimo posto al sole. Ho visto molti ambientalisti tacere su questi personaggi e qualcuno accanirsi su chi, per anni, ha scritto di inquinamento e salute con coraggio e competenza. A Taranto viene “condonato” tutto, tranne un certo tipo di verità.

Ho visto giornalisti che forse confondevano il loro ruolo con quello di addetto stampa. Mi sono chiesta, in taluni casi, quale fosse il confine tra un pezzo firmato per una testata e un comunicato scritto per un partito (o per un’azienda). Ho visto microfoni troppo vicini a bocche voraci di popolarità e sorrisi compiaciuti. Ho ascoltato domande poste come assist e spot elettorali mascherati da interviste. Ho letto articoli che magnificavano le opere di ambientalizzazione dell’Ilva e notizie “ispirate” da addetti alle pubbliche relazioni.

Ho visto colleghi che guadagnavano troppo ed altri che non guadagnavano affatto; professionisti pigramente adagiati su comode poltrone e giovani talenti costretti a lavorare in un call center dopo aver scritto articoli mai (o mal) retribuiti. Ho visto chi ha chinato il capo davanti al potere e chi, invece, anche da precario, ha sempre mantenuto la schiena dritta; in silenzio, si è documentato e ha scritto, nella convinzione che fare il proprio dovere fosse la normalità e non un atteggiamento eroico da incensare in pubblico. E anche difendere e battersi per il buon giornalismo, quello che fa crescere il lettore in coscienza e in conoscenza, dovrebbe essere la regola. A di là delle difese “ad personam” . A guadagnarci, forse, non sarà solo la categoria, ma un’intera comunità.

Alessandra Congedo

“Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare… “ (dal film “Blade Runner” di Ridley Scott)

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

24 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago