Categories: ComunicatiNews

Ilva, Bonelli (Verdi): “Galletti si dimetta”

“Falso che a Taranto è stato applicato il principio chi inquina paga attraverso l’approvazione dell’emendamento  sull’utilizzo delle risorse  dei Riva sequestrate dal tribunale di Milano. Quelle risorse verrano utilizzate per mettere a posto la “casa e le proprietà dei Riva “ come l’Ilva e non per risarcire del danno i tarantini, le terre contaminate dalla diossina e i danni subite dalle attività economiche provocate dall’inquinamento”. Lo ha affermato Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale dei Verdi e consigliere comunale che stamattina ha tenuto una conferenza stampa.

“Chi parla di applicazione del principio chi inquina paga inganna i taranti e gli italiani. Ma c’è un fatto grave che denunciamo per cui chiediamo le dimissioni del ministro dell’Ambiente Galletti – ha continuato Bonelli – in data 7 agosto del 2012 un decreto legge n.129 , in seguito al sequestro dell’area caldo dello stabilimento Ilva a Taranto,  prevedeva lo stanziamento di 336 milioni di euro per il risanamento ambientale di Taranto e il rilancio economico.I fondi erano cosi suddivisi:119 milioni di euro per le bonifiche ambientali nelle aree esterne all’Ilva. Oggi il ministro tarda da mesi  a nominare il commissario attuatore delle bonifiche dopo le dimissioni del vecchio commissario e appalti e procedure amministrative sono fermi. Il governo tanto celere ad approvare decreti salva Ilva, ben 6, non è assolutamente interessato a far partire i lavori di bonifiche per 119 milioni di euro che rappresentano solo il 4% dei costi necessari per fare tutte le bonifiche esterne a all’Ilva di Taranto. Ricordo che tra mitilicoltori, allevatori e agricoltori sono stati persi quasi 1.000 posti di lavoro. E che su un raggio di 20 km non si può far pascolare. In un altro paese europeo un simile ritardo e una simile inadempienza da parte del ministro dell’Ambiente avrebbe portato le dimissioni dello stesso ministro”.

Infine, Bonelli ha espresso solidarietà a Luigi Abbate (Blustar):  “E’ stato licenziato il  giornalista di Taranto famoso per le sue domande scomode e il microfono che gli fu strappato dalle mani da Girolamo Archinà, il responsabile delle relazioni istituzionali dell’Ilva arrestato nell’ambito dell’inchiesta ” Ambiente Svenduto”. Abbate è un giornalista scomodo perché fa domande scomode in modo particolare  sulla situazione ambientale di Taranto. Tristemente famosa la telefonata tra Archinà e Vendola che commentano la scena del microfono strappato a Luigi Abbate. Chiedo che sia fatta chiarezza su questa vicenda perché sarebbe inammissibile che chi ha fatto il suo dovere di giornalista non chinandosi ai poteri forti di Taranto venga licenziato. Spero in una smentita per il bene della città di Taranto. Il licenziamento di Abbate è un duro colpo all’informazione e a quelle inchieste che hanno avuto un ruolo importante nella ricerca della verità a Taranto . A Taranto stiamo assistendo ad una fase di normalizzazione che sta portando indietro nel tempo. Chiedo che si faccia chiarezza immediatamente ed esprimo solidarietà a Luigi Abbate”.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

15 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago