Categories: AmbienteNews

Veleni a Potenza, sequestrato siderurgico: due indagati

 

Due persone sono indagate nell’inchiesta che stamani, a Potenza, ha portato al sequestro della ”Siderpotenza”, impianto siderurgico che da’ lavoro a circa 250 persone e produce tondini per l’edilizia. Sono Marco Minini e Federico Pittini, entrambi legali rappresentanti delle ”Ferriere nord” di Osoppo (Udine), da circa un decennio proprietari dello stabilimento siderurgico potentino. La stessa societa’ e’ sotto inchiesta avendo tratto ”vantaggi anche economici” dall’attivita’ svolta con le modalita’ contestate ai due dirigenti. Il decreto di sequestro preventivo emesso dal gip di Potenza su richiesta della Procura della Repubblica impone anche alla societa’ di eseguire lavori per abbattere l’emissione in atmosfera, nello stabilimento e nella zona circostante, di diossina, furani, monossido di carbonio e ”altri composti nocivi in quantita’ superiore al consentito”. Le indagini dei Carabinieri del nucleo operativo ecologico sono cominciate dopo le ”numerose segnalazioni” di cittadini: gli accertamenti preliminari sono stati confermati dalla ”indagini tecniche successive”. Gli impianti di aspirazione sono stati giudicati ”insufficienti e non garantiscono, allo stato, di eliminare o contenere la presenza di diossina, di idrocarburi e delle altre emissioni nell’ambiente”. (ANSA)

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago