Categories: AttualitàNews

Ilva, le banche pronte ad un “mini” prestito

TARANTO – Altro che 850, 650, 350 milioni di euro: il prestito ponte che gli istituti di credito sembrano voler concedere all’Ilva Spa, non dovrebbe superare i 250 milioni di euro. Come riportato la scorsa settimana, nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra Intesa Sanpaolo, UniCredit e Banco Popolare, le tre banche che vantano maggiori crediti nei confronti dell’Ilva Spa, alcuni rappresentanti del Governo ed il commissario Ilva Piero Gnudi. Già nei giorni scorsi avevamo riportato come le banche avessero sin da subito manifestato una posizione univoca rispetto alla richiesta di Gnudi (che ricordiamo ammontava ad 850 milioni sino a dicembre), in un incontro che si è tenuto ieri alla presenza dello stesso commissario, ponendo delle precise condizioni.

Come la presentazione di una manifestazione di interesse, anche sotto forma di lettera d’intenti, da parte di un potenziale partner industriale oltre all’orientamento favorevole delle autorità antitrust in merito a un’eventuale posizione dominante sul mercato europeo del colosso franco-indiano (il timore dele banche è infatti quello che l’antitrust europeo possa bloccare l’eventuale entrata di ArcelorMittal nel capitale sociale di Ilva Spa). Il riferimento era ovviamente rivolto al colosso ArcelorMittal, finora unico pretendente per l’ingresso nel capitale sociale di Ilva (nonostante il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi nei giorni scorsi abbia parlato della presenza di 4-5 manifestazioni d’interesse).

La cifra iniziale di 650 milioni richiesta da Gnudi, a cui si andrebbero ad aggiungere altri 200 milioni entro l’anno per un totale sugli 830 milioni, prevedeva la spalmatura su tre esigenze differenti: da una parte la realizzazione delle prescrizioni AIA, dall’altra la gestione ordinaria e il pagamento dei fornitori. Una maggiore apertura da parte delle banche ad erogare altro credito, potrebbe arrivare soltanto se venissero soddisfatte le richieste avanzate al commissario Gnudi.

Del resto, come sosteniamo da sempre, gli istituti di credito si guarderanno bene dall’erogare altre risorse finanziarie ad un’azienda la cui proprietà resta “indefinita” (commissariata sino all’agosto 2016 ma con il gruppo Riva che detiene ancora l’87% della proprietà, 61,62% dalla Riva FIRE, per il 25,38% dalla Siderlux(posseduta a sua volta dalla stessa Riva FIRE, per il 10,05% dalla Valbruna Nederland, società olandese della famiglia Amenduni, e per il 2,95% dalla Allbest, un’altra società lussemburghese), così come il suo futuro più prossimo. Ciò detto, a fronte di un prestito di “appena” 250 milioni di euro, già a settembre la situazione dell’Ilva Spa potrebbe tornare ad essere fortemente critica. Ma almeno l’estate, pare essere “salva”. Buona tintarella.

 Gianmario Leone (TarantoOggi, 25.07.2014)

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

3 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

10 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

20 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

23 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago