La missione di Greenpeace è quella di analizzare – grazie a una speciale termocamera – la scia della nave, in modo da evidenziare eventuali sversamenti in mare. Nei primi due giorni non è stato evidenziato niente di preoccupante. Le analisi delle circa cinque miglia di scia osservabili risultano sostanzialmente pulite.
“Avevamo detto che avremmo seguito la Concordia dal cielo e da mare e lo stiamo facendo. In mare con la barca Maria Teresa, insieme a Legambiente, e in cielo col nostro elicottero. Il convoglio procede al momento verso Genova senza lasciare tracce significative del suo passaggio” conclude Onufrio.
L’elicottero è equipaggiato con con una termocamera Avio TVS-700, calibrata con operatore certificato di secondo livello. È possibile seguire gli spostamenti del convoglio e gli aggiornamenti via twitter con l’hashtag #SorvegliataSpeciale oppure al seguente indirizzo: http://www.greenpeace.org/
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…