“La Regione ha avviato un tavolo permanente tra Oga e compostatori per la gestione dei flussi verso gli impianti in maniera tale da utilizzare al massimo le disponibilità in attesa che partano nuovi impianti in fase di progettazione e realizzazione. Peraltro ha anche stanziato 12,5 mln di euro per il compostaggio di comunità rivolto ai comuni con un massimo di 4mila abitanti. Dall’altro lato spesso notiamo invece la tendenza a sollevare i problemi, addossando responsabilità agli altri enti e rimanendo in attesa di affondare il colpo ad ogni passaggio: un esempio per tutti – conclude Nicastro rivolgendosi al sindaco di Corigliano – è quello della vecchia discarica su cui il sindaco Fiore ha costruito una crociata personale. Peccato però che non abbia anche dato seguito amministrativo a questa volontà di definizione del procedimento nel momento in cui con i fondi erano disponibili ed il progetto di chiusura definitiva dell’impianto pronto. Per mesi l’ufficio bonifiche del mio assessorato ha atteso risposta fino al punto che, per rispondere alle istanze dei cittadini di Corigliano che chiedono la soluzione di quell’annoso problema e per evitare che andassero persi i fondi, abbiamo dovuto esercitare i poteri sostitutivi avviando l’iter con l’ufficio lavori pubblici della Regione”.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…