Il progetto Tempa Rossa, di cui e’ titolare la joint venture Total-Shell-Mitsui, prevede lo sviluppo di un giacimento situato nell’alta valle del Sauro, nel cuore della Basilicata, con il trasporto del petrolio a Taranto, dove verranno costruiti 2 nuovi serbatoi, un sistema di raffreddamento greggio, i collegamenti con il pontile petroli e il prolungamento per circa 350 metri del pontile per l’attracco delle navi. L’opera viene osteggiata dagli ambientalisti e anche il Consiglio comunale di Taranto ha espresso parere negativo perche’ si teme un aumento degli inquinanti in un’area gia’ compromessa dalle emissioni dell’Ilva.
”Abbiamo voluto questo incontro – ha detto Roberto Pasolini, direttore Commerciale e Comunicazione di Total E&P Italia, in rappresentanza della Joint Venture Tempa Rossa – per avviare un’opera diretta di informazione sul progetto che, adottando le migliori tecnologie esistenti e non prevedendo trattamento del greggio, non creera’ emissioni aggiuntive rispetto ad oggi grazie al nuovo sistema di recupero e trattamento dei vapori provenienti dal caricamento delle navi”. (ANSA)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…