Da diversi anni ormai cittadini e associazioni della Grecìa segnalano anomalie, ed è arrivato il momento di fare il punto e capire se si tratta di inutili allarmismi o se siamo di fronte a ciò che potrebbe essere definito il “caso Grecìa”. “È arrivato il momento di capire meglio la situazione – commenta Luigi Russo, presidente del CSV Salento che ha immediatamente colto l’invito dell’amministrazione di Corigliano d’Otranto –, di informare i cittadini, di avviare un confronto costruttivo e risolutivo tra amministratori, autorità, esperti in materia e associazioni”.
A Corigliano urge poi fare chiarezza sulla costruenda discarica proprio sulla falda dell’Acquedotto dei Pugliesi, da cui l’acquedotto attinge la maggior parte dell’acqua, che eroga nelle case di tutti i cittadini del territorio salentino. La situazione è complicata dalla natura del suolo carsico e calcareo, con notevoli perforazioni che aumentano il rischio di contaminazione e inquinamento delle falde a pochissimi metri nel sottosuolo.
NOTA STAMPA
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…