I tecnici della dg Ambiente della Commissione Ue stanno analizzando la risposta dell’Italia del 26 giugno alla lettera di messa in mora supplementare (16 aprile) sull’Ilva di Taranto, e la documentazione consegnata dalle associazioni che hanno presentato la denuncia. Sulla base del risultato della valutazione in atto, Bruxelles decidera’ i nuovi passi da compiere. Si apprende da fonti Ue. Il 16 aprile scorso Bruxelles aveva allargato il fronte della procedura di infrazione (avviata a settembre 2013) con una lettera di messa in mora supplementare, dove ha ipotizzato nuove possibili gravi violazioni nella gestione dello stabilimento. (ANSA)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…