L’Epso ha pubblicato un bando di selezione finalizzato alla costituzione di elenchi di riserva per l’assunzione di 194 laureati per varie istituzioni dell’UE per svolgere attività di traduzione e revisione di documenti in lingua tedesca, spagnola, svedese e greca.
Il concorso prevede due opzioni di inserimento per la copertura d 152 e 42 posti di lavoro e si compone di una serie di test, prove di traduzione, interviste, esercizi di gruppo e presentazioni orali, alcune delle quali verranno espletate nella sede Epso di Bruxelles.
Nel concorso Epso i 194 funzionari di traduzioni sono così divisi:
57 Traduttori di Tedesco, di cui 41 per l’Opzione 1 e 16 per l’Opzione 2
55 Traduttori di Greco, di cui 46 per l’Opzione 1 e 9 per l’Opzione 2
48 Traduttori di Spagnolo, di cui 44 per l’Opzione 1 e 4 per l’Opzione 2
34 Traduttori di Svedese, di cui 21 per l’Opzione 1 e 13 per l’Opzione 2
I requisiti per partecipare sono i seguenti: essere cittadini dell’Unione Europea, godere dei diritti civili e politici, regolarità rispetto agli obblighi di leva, avere le garanzie di moralità richieste per le funzioni da svolgere, essere in possesso di laurea almeno triennale e avere una perfetta padronanza di una lingua del concorso e una conoscenza approfondita di altre due lingue a scelta tra francese, inglese e tedesco.
La scadenza del bando è prevista per il 5 agosto 2014 e per partecipare è necessario seguire le istruzioni riportate sulla sulla pagina Epso concorso per Traduttori e leggere il bando ufficiale.
Per maggiori informazioni sul concorso Epso per l’assunzione di 194 traduttori all’Unione Europea, cliccate sul seguente link.
Fonte: http://www.mysuperjob.it/approfondimenti/concorso-per-194-traduttori-allunione-europea/
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…