“Questa ha causato e causerà nei prossimi giorni lo spegnimento a rotazione degli altiforni attualmente in marcia e di parte delle acciaierie – scrivono i sindacalisti – con le conseguenti ricadute occupazionali in termini di aumenti di ore di solidarietà. Come Rsu di Filctem-Cgil e Fiom-Cgil riteniamo che su questo aspetto si debba fare chiarezza e che in nessun modo si debba strumentalizzare il disservizio, che molto spesso è di breve durata e facilmente superabile, proponendo come unica soluzione solo ed esclusivamente la collocazione di ulteriori lavoratori in solidarietà”.
Secondo i sindacalisti l’Ilva “dovrebbe prestare molta più attenzione per efficientare gli impianti, anche e soprattutto per non creare condizioni che possano compromettere sicurezza ed ambiente”. Infine, viene richiesto un incontro urgente intercategoriale con i responsabili tecnici della centrale e con i responsabili delle relazioni industriali per avere conoscenza dettagliata delle problematiche impiantistiche e dell’eventuale cronoprogramma sulle attività di manutenzione degli stessi.
L'Italia pensa alla modernizzazione militare. Crosetto scommette su carri armati e forze corazzate. Nuova strategia.…
Un voto che riscrive la storia americana e tutto comincia dalla città New York che…
Il segreto di Stratford. Esiste un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza che riscrive la…
Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…
Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…
Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…