Categories: ComunicatiNews

Fondi europei 2014-2020, D’Amato (M5S): “La Puglia deve cogliere questa occasione”

Il 22 luglio la Commissione europea ha stabilito la scadenza di medio termine per la presentazione dei PO (Piani Operativi) da parte delle regioni dando seguito agli AP (Accordi di Partenariato) già presentati a livello ministeriale. Il nuovo PO sarà relativo ai fondi europei per il ciclo 2014-2020. La Puglia si trova di fronte alla sua ultima opportunità per uscire dalla serie C dei territori europei cioè quelli sotto sviluppati.

Sulla base delle analisi e dei fabbisogni indicati, dovranno essere esplicitati gli obiettivi, i risultati attesi, le azioni, i tempi di realizzazione e gli strumenti di verifica. Solo per citare alcuni degli obiettivi previsti da Europa 2020, citiamo la riduzione della disoccupazione, specialmente quella giovanile, lo sviluppo dell’innovazione e della ricerca, la riduzione degli inquinanti e l’aumento della produzione energetica da fonti rinnovabili. Cosi come ci aspettiamo un miglioramento delle rete infrastrutturale che ci dia la possibilità di agganciarci all’Europa e far diventare la Puglia la vera porta verso il Mediterraneo.

Altre regioni del Sud ci hanno preceduto, la Basilicata ha reso pubblico il documento in data 11 giugno scorso ed in quella stessa data lo ha integrato con le ultime osservazioni delle parti economiche e sociali. Siamo a pochi giorni dalla scadenza e avremmo voluto già leggere il documento della nostra regione per trovarvi in esso i punti di forza sui quali fondare il nostro cammino per i prossimi anni.

La Puglia deve cogliere questa occasione e lasciarsi alle spalle il lento declino nel quale stiamo sprofondando, perché al di la di tutti i proclami e le belle parole i dati presentati dall’Euro IDEES sono impietosi, in Puglia su 44 SLL (Sistemi Lavorativi Locali) nell’ultimo periodo quelli vitali si riducono da 11 a 3 e quelli in via di sviluppo da 10 a 1, gli altri, quelli non vitali o in declino, ovviamente, sono aumentati.

Tutti dobbiamo augurarci di sfruttare questa occasione per affermare che il Sud e la Puglia sono territori con un altissimo potenziale, dove il turismo, l’agricoltura, l’artigianato, la pesca e l’enogastronomia (solo per citarne alcuni), possono e devono diventare i traini per avanzare nel futuro a testa alta.

Rosa D’Amato, europarlamentare del Movimento Cinque Stelle

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

10 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

20 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago