1. Erasmus+ : il nuovo programma UE per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport fortemente orientato alla cooperazione tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro. 2. Creative Europe: che mira a: a. proteggere e promuovere la diversità culturale e linguistica europea e incoraggiare la ricchezza culturale d’Europa; b. contribuire a relizzare gli obiettivi europei di una crescita economica intelligente, sostenibile e inclusiva; c. supportare i settori culturali e creativi nella fase di adattamento all’era digitale e nella globalizzazione; d. dischiudere nuovi orizzonti internazionali riguardo a opportunità, mercati e destinatari 3. Brevi cenni di progettazione esecutiva: dalla construzione del partenariato alla lobbying a Bruxelles.
LINK: http://damatorosa.altervista.org/aderisci-allinfo-day/
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…