Categories: Eventi

Festival Musicale Città della Ceramiche, “La Traviata” incanta il pubblico

Il grande melodramma italiano incanta il pubblico. ‘La Traviata’, capolavoro di Giuseppe Verdi, si conferma una delle opere più amate. Sul palco del teatro naturale delle Cave di Fantiano, a Grottaglie, ‘La Traviata’ è stato l’ultimo appuntamento nel cartellone del Festival musicale Città delle ceramiche, promosso dall’associazione musicale Domenico Savino. Il 13 agosto si recupererà l’appuntamento di ‘Elisir d’Amore’ di G. Donizetti, non andato in scena a causa del maltempo.

‘La Traviata’ è stata diretta dal M° Mariano Patti, con la regia del M° Gerardo Spinelli e l’accompagnamento dell’Orchestra filarmonica Onivas.Un’interpretazione fedele alla tradizione, una veste pulita e puntuale, nelle scene e nei costumi, ma anche una resa stilistica snella e ‘contemporanea’, fruibile non solo dagli appassionati, ma anche da un pubblico meno esperto: un tributo al grande Giuseppe Verdi e alla sua ‘svolta’ nel panorama musicale italiano dell’epoca – a cavallo dell’Unità d’Italia -, quando l’opera diventò anche uno dei principali veicoli di messaggi sociali e politici, di uguaglianza e unità nazionale.

Il Festival musicale Città delle Ceramiche è organizzato dall’associazione musicale Domenico Savino (direttori artistici i maestri Paolo Cuccaro, Pierpaolo De Padova e Giuseppe Riccio), gode del patrocinio della Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, della Provincia di Taranto, del Comune di Grottaglie, di Puglia Events, del Gal Colline Joniche e dell’Endas Puglia e del sostegno del Lions Club di Grottaglie e dell’associazione culturale Koiné. Media partner Studio 100 tv.

Il Festival musicale Città delle Ceramiche è nato dal coraggio di tre giovani musicisti e maestri di musica, Paolo Cuccaro, Pierpaolo De Padova e Giuseppe Riccio che hanno deciso di scommettere sul territorio e sul futuro, avvalendosi della collaborazione di grandi artisti ed esperti del settore, di enti ed associazioni locali e dei talenti musicali del Mezzogiorno. I direttori artistici tracciano con soddisfazione un bilancio della stagione concertistica: “Si è realizzato un sogno – commentano in coro Riccio, De Padova e Cuccaro -, portare in scena un cartellone così ricco e variegato e trovare da subito il plauso del pubblico ha ripagato gli sforzi profusi nell’organizzazione. Quest’esperienza rappresenta la base per continuare a fare formazione sul territorio e fornire alla provincia di Taranto e alla Puglia una sempre nuova e qualificata offerta musicale. Con questi risultati, considerando che si tratta di una prima edizione, possiamo affermare con orgoglio che siamo stati premiati”.

Ricordiamo che la rappresentazione de “L’Elisir d’amore” di Donizetti è stata rinviata al 13 agosto prossimo.

Ingresso alle Cave di Fantiano alle ore 20, inizio alle ore 21.00

Biglietti: 25 euro (platea), 20 euro (gradinata), in prevendita o al botteghino.

Per l’acquisto dei biglietti in prevendita contattare l’associazione Domenico Savino ai numeri di telefono 3407949618- 3392360993

E-mail: ass.musicaledomenicosavino@gmail.comwww.associazionedomenicosavino.it

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

55 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago