Il progetto Tempa rossa “con questa variante – aggiunge Bonelli – non potrebbe essere realizzato perché la direttiva Seveso prevede distanze di sicurezza e vincoli precisi per nuovi insediamenti vicino raffineria. Vedremo nei prossimi giorni se il sindaco Stefano farà sul serio approvando questa variante blocca Tempa Rossa o come al solito vincerà la politica gattopardesca”. Altro punto, conclude il portavoce dei Verdi, “è la VAS (valutazione ambientale strategica) che dovrà essere realizzata dalla Regione che, se vorrà, potrà dare parere negativo”. Certo, i tempi per la variante sono molto stretti. Il Sindaco infatti, in sede di Conferenza dei servizi il prossimo 30 luglio a Roma, dovrà esprimere parere negativo nei confronti di Tempa Rossa portando tutti i documenti necessari. Ciò detto, nella seduta del Consiglio comunale di ieri, tutti hanno votato la risoluzione presa a tavolino dai firmatari delle due mozioni presentate sul tema: la prima avanzata dai consiglieri comunali di minoranza Capriulo (Noi democratici), Gianni Liviano e Francesco Venere (indipendenti); la seconda da Angelo Bonelli (Taranto Respira).
(dal TarantoOggi del 15.07.2014)
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…