Categories: AttualitàNews

Eni, il “New York Times” dedica articolo alla chiusura di alcune raffinerie

Le raffinerie di Eni sono un lascito indesiderato per una società che negli ultimi anni è passata ad un business più redditizio come la ricerca e la produzione di petrolio e gas naturale”. E’ quanto scrive il ‘New York Times’ in un articolo dedicato alla chiusura di alcune delle raffinerie possedute da Eni. Il nuovo ad del gruppo petrolifero italiano, scrive il quotidiano americano, “si è messo in rotta di collisione con i lavoratori e, eventualmente, con il governo italiano con un piano per chiudere gran parte delle raffinerie non redditizie della compagnia petrolifera in Italia”. Descalzi, nominato a maggio ad di Eni, secondo quanto riportato dalla stampa locale italiana, scrive il ‘Nyt’, “avrebbe comunicato ai rappresentanti sindacali che le raffinerie che hanno più probabilità di essere coinvolte dalla ristrutturazione sono quelle di Gela in Sicilia, Taranto in Puglia, Livorno in Toscana. Insieme rappresentano circa il 40% della capacità di raffinazione di Eni in Italia e impiegano oltre 1.500 persone”. Oltre al confronto con i sindacati, Descalzi, scrive il quotidiano Usa, “deve ottenere l’approvazione da parte del governo italiano, che detiene una partecipazione di controllo del 30% in Eni”. Ma alcuni analisti finanziari, rileva ancora il quotidiano, “sostengono che la proposta di Descalzi è attesa da tempo, e che dovrebbe essere emulata anche da altre società energetiche europee. Il nuovo ad di Eni ‘può rivelarsi come una versione maschile italiana di Margaret Thatcher nel suo confronto con i sindacati’, hanno scritto giovedì in una nota gli analisti di Bernstein Research”. Con la diminuzione della domanda di prodotti petroliferi, il gruppo Eni con la raffinazione, “ha perso una media di oltre 100milioni di euro al trimestre dal 2009. Tali perdite si stimano pari a 800 milioni solo lo scorso anno”. (Adnkronos)

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

7 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

12 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

14 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

19 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

23 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 giorni ago