Categories: AmbienteNews

Ilva, Ronchi verso rinuncia – Realacci: “Decreto inadeguato. Risanamento senza certezze”

 “Senza risorse, tempi e responsabilità certi sul risanamento ambientale dell’Ilva il decreto è assolutamente inadeguato”. A lanciare l’alert è Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, intervendo così sul provvedimento sull’Ilva varato ieri dal Consiglio dei Ministri. “La versione finale del decreto sull’Ilva va ovviamente letta con grande attenzione, ma -afferma Realacci- ciò che è apparso sugli organi di informazione non è rassicurante”. “Non è chiaro -osserva- perché non si è dato corso alla legge attualmente in vigore che prevede che le risorse per il risanamento ambientale, pari ad almeno 1.800 milioni di euro, possano essere prelevate anche dai beni sequestrati alla famiglia Riva”. “Se non sono garantite risorse, tempi e responsabilità certe sul risanamento ambientale, che non può essere assolutamente separato dal futuro produttivo dell’impianto, non credo che il Parlamento possa convertire nella versione attuale il provvedimento e -rimarca il presidente della Commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera- l’annunciata rinuncia del sub-commissario ambientale Edo Ronchi rappresenta inoltre un pessimo segnale”. (Adnkronos)

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

15 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago