Categories: ComunicatiNews

Ilva, Legambiente: “Nuovo decreto del Governo dettato dai Riva”

Dopo l’incomprensibile nomina del commissario Gnudi, ora questo decreto approvato dal Governo, all’acqua di rose rispetto alla bozza iniziale: ma la famiglia Riva siede in Consiglio dei Ministri?” È questo il commento amaro di Stefano Ciafani, vice presidente nazionale di Legambiente, al decreto sullo stabilimento siderurgico approvato ieri dal Consiglio dei Ministri.

Sull’Ilva il Governo è riuscito a fare assai peggio di quanto si potesse immaginare. Tre le scelte fondamentali che il Governo avrebbe dovuto farerendere disponibili i fondi sequestrati dalla Procura di Milano per gli interventi di ammodernamento, mantenere ferme le scadenze previste dal piano ambientale e dai precedenti decreti e dare pieni poteri a Edo Ronchi per poterlo realizzare.

Il Consiglio dei ministri ha invece stravolto il testo anticipato dalla stampa, nascondendosi dietro la vuota e stanca formula della compatibilità tra “risanamento ambientale e la continuità e valorizzazione dell’impresa” per non urtare gli interessi dei Rivain barba all’interesse generale dei cittadini e degli stessi lavoratori di avere un centro siderurgico profondamente risanato. La scelta del Governo segue lo scandaloso ricorso dei Riva contro il Piano di Risanamento Ambientale del siderurgico, mentre ignora i dati epidemiologici drammatici resi noti dall’ultimo aggiornamento dello studio Sentieri.

“Nel mar in tempesta di Taranto – concludono Francesco Tarantini e Lunetta Franco, rispettivamente presidente di Legambiente Puglia e del circolo tarantino – il Governo con questo decreto ha deciso di gettare in acqua l’ennesimo improbabile salvagente per l’Ilva senza prevedere nessuna imbarcazione di salvataggio e a una distanza abissale dalla costa.

Se non si aggiusta il tiro il naufragio completo dell’Ilva sarà inevitabile e di questo saranno responsabili il governo e la proprietà. Il Governo attuale non può voltare le spalle alla comunità jonica e rinnegare gli impegni presi due anni fa dallo Stato italiano dopo l’intervento della magistratura. C’impegneremo con tutte le nostre forze affinché il testo approvato dal Cdm sia pesantemente modificato in sede parlamentare e sia coerente con le scelte di risanamento promesso”.

NOTA STAMPA

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

4 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

9 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

11 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

15 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

20 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago