Tre le sessioni su cui si svilupperà il dibattito tra istituzioni, operatori del mare, associazioni di categoria, esperti di settore e della ricerca: le risorse del mare, i servizi del mare e gli strumenti di pianificazione per uno sviluppo sostenibile del mare. A conclusione dei lavori, che saranno presieduti dal Sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo, sarà presentato un documento di proposte per lo sviluppo della Blue Economy attraverso la Strategia Marina.
“Sarà l’occasione – sottolinea il Sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo – per riportare il mare al centro dell’attenzione dell’agenda politica nazionale e continentale non solo dal punto di vista ambientale, ma anche come un’opportunità per uno sviluppo sostenibile, in concomitanza del semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea”. Lo comunica in una nota il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Italiani sotto shock: è partito il pagamento di massa, ti prendono i soldi direttamente dal…
Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…
Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…
I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…