Sarà, invece, il violoncellista Adriano Melucci, vincitore assoluto del primo concorso Internazionale di esecuzione musicale “Festival musicale città delle ceramiche”, il protagonista del recital in programma domenica 13 luglio, con musiche di Brahms, Shostakovich e Piazzolla. Lunedì 14 luglio, si terrà il concerto dei migliori allievi dei corsi di perfezionamento annuali dell’associazione Domenico Savino. Si esibiranno, su musiche di Bach, Liszt, Ravel, Beethoven e Brahms, Anna Chiara Buccoliero e Mariacostanza D’Agostino al pianoforte e Domenico Passimodo e Flavia Truppa al violino. Martedì 15 luglio l’ultimo appuntamento gratuito del Festival vedrà protagonista il gruppo vocale jazz The Jazz Set, con canzoni e musiche di Duke Ellington, George Gershwin e altri. Tutti i concerti si svolgeranno nell’atrio del Castello Episcopio ed avranno inizio alle ore 21:00 (ingresso libero ore 20:30), ad eccezione dello spettacolo del 14 luglio che inizierà alle ore 19:30 (ingresso libero ore 19:00).
Il Festival musicale Città delle Ceramiche è organizzato dall’associazione musicale Domenico Savino (direttori artistici i maestri Paolo Cuccaro, Pierpaolo De Padova e Giuseppe Riccio), gode del patrocinio della Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, della Provincia di Taranto, del Comune di Grottaglie, di Puglia Events, del Gal Colline Joniche e dell’Endas Puglia e del sostegno del Lions Club di Grottaglie e dell’associazione culturale Koiné. Media partner Studio 100 tv.
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…