Pur riconoscendo il referendum come valido mezzo democratico di partecipazione politica della cittadinanza, il movimento ritiene una scelta inadeguata l’indizione di un frettoloso referendum, dato che questo importante mezzo decisionale necessita di un capillare processo di informazione alla popolazione, che non sarà possibile effettuare, vista l’imminente scadenza del 30 luglio. Si rischierebbe infatti (come peraltro già accaduto in precedenza con il referendum Ilva) di arrivare al voto con una informazione parziale e senza alcun contraddittorio.
Il Sindaco di Taranto deve ribadire la propria opposizione al progetto, seguendo l’indirizzo già dal 2012 deliberato dal Consiglio Comunale, altrimenti palesi le sue intenzioni di voler mercanteggiare o temporeggiare e ci liberi dalla sua inopportuna presenza come massima istituzione sanitaria di questa città.
MOVIMENTO STOP TEMPA ROSSA – Il porto ai Tarantini.
Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…
A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…
Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…
Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…
Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…
Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…