Categories: NewsSalute

Endometriosi: approvata proposta di legge

E’ stata approvata ieri all’unanimità dalla III commissione consiliare, presieduta da Dino Marino (PD), la proposta di legge presentata dai consiglieri Annarita Lemma e Giuseppe Romano (entrambi del PD), sulle “Disposizioni per la tutela delle donne affette dall’endometriosi”. Si tratta di una patologia cronica, spesso progressiva, che colpisce tre milioni di donne solo in Italia. In poche sanno di essere malate, tanto che in media c’è un ritardo di nove anni tra la comparsa dei primi sintomi e la diagnosi. E’ stato appurato che la diagnosi certa tardiva compromette la possibilità di effettuare un trattamento adeguato per migliorare la qualità della vita, per ridurre il rischio di complicanze, per scongiurare l’infertilità che interessa dal 30 % al 40 % delle donne affette.

Le  influenze negative sul lavoro comportano alti costi sociali che si sommano ai costi individuali. I ricoveri per endometriosi sul totale della popolazione italiana femminile rappresentano il 4.01% su 10.000 e costano 54.139.028,40 euro di degenza.  Inoltre le donne che vivono in aree geografiche caratterizzate da intenso inquinamento atmosferico, in particolare da attività industriali, sono particolarmente soggette a questa patologia, essendo noti da tempo il  rapporto  tra insorgenza di endometriosi e fattori ambientali. Nel 2012 la patologia è stata inclusa  nelle nuove tabelle dell’INPS come causa di invalidità civile .

La proposta di legge prevede in particolare la istituzione dell’Osservatorio regionale che consentirà di  caratterizzare la malattia dal punto di vista fisiopatologico ed epidemiologico, permettendo di  organizzare strategie appropriate ottimizzando i costi.

Altra innovazione riguarda il Registro regionale che riporterà i casi di endometriosi, il numero di nuovi casi registrati annualmente, rappresentando statisticamente l’incidenza della malattia sul territorio regionale. Rileverà in particolare  le modalità di accertamento diagnostico della malattia, i trattamenti e gli interventi sanitari conseguenti, la qualità delle cure prestate, le conseguenze della malattia in termini funzionali.

Fondamentale sarà l’informazione capillare e la sensibilizzazione della comunità pugliese attraverso campagne informative che saranno promosse dall’assessorato alla salute. La dotazione finanziaria è di 50.000 euro. La commissione ha poi aggiornato a venerdì 11 luglio la audizione prevista con l’assessore al ramo Donato Pentassuglia e il direttore generale dell’ASL TA Fabrizio Scattaglia in merito alla problematica del trasporto oncologico nella azienda sanitaria, a seguito dell’assenza del primo alle prese con altri impegni istituzionali inderogabili. Nella fase introduttiva dei lavori hanno avuto luogo le audizioni della rappresentante dell’associazione Lider di Taranto in merito alla pdl sull’endometriosi e di un genitore di un ragazzo affetto da tumore di Taranto a nome di tutta la comunità ionica.

E’ emersa, da parte di quest’ultimo, la grossa situazione di disagio di diversi malati oncologici che, a seguito della sospensione del servizio di trasporto, non sono più nelle condizioni di potersi curare in maniera adeguata. Di qui un accorato appello ai commissari a dare un “barlume di speranza” alle legittime aspettative degli interessati, a fronte di una finanziamento mirato disposto dal Consiglio regionale di 650 mila euro,  rispetto al quale alcuni commissari hanno espresso la necessità di fare chiarezza in merito ai criteri di utilizzo. Senza considerare che in altre ASL il problema è stato risolto, a conferma della mancanza di direttive regionali (e non solo in questo ambito),   in grado di dare omogeneità al sistema. Particolarmente critico Tommaso Attanasio che ha abbandonato i lavori, preannunciando che non parteciperà ad altre sedute, considerato il senso di inutilità avvertito già da tempo in commissione, e chiedendo le dimissioni del direttore generale dell’ASL TA Scattaglia.

 (dal TarantoOggi, 08.07.2014)

admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

1 ora ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

4 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

8 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

15 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago