Categories: EventiNews

“Negroamaro short movie contest”: in palio 8.000 euro per tre premi

Una giuria qualificata, che mette insieme personaggi dello spettacolo e operatori del settore enogastronomico, pronta a selezionare i lavori più interessanti del “Negroamaro Short Movie Contest”. E’ il concorso per cortometraggi interamente dedicato al tipico vitigno a bacca nera, legato al Salento e, in  particolare, ai territori di Lecce, Brindisi e Taranto. Ecco allora che, a pochi giorni dal termine delle iscrizioni, previsto per il prossimo 15 luglio, è possibile svelare i nomi che comporranno la commissione di esperti. Presidente sarà Fabiano Marti, artista eclettico nonchè autore, regista, attore, con una particolare formazione nel settore, dal momento che ha studiato proprio da filmaker.

Sarà affiancato da uno staff d’eccezione, a cominciare da Mauro Pulpito, attore pugliese, volto di numerose produzioni televisive e presentatore di importanti eventi. E poi ci sono loro, gli addetti ai lavori, profondi conoscitori del territorio: Angelo Corsetti, direttore di Coldiretti Puglia, invitato a partecipare anche per il suo lungo impegno nel percorso di valorizzazione della filiera agricola italiana; il food expert Antonella Millarte, già insignita del premio Comunicazione Terre del Negroamaro e selezionata tra i 200 migliori wine journalist di tutto il mondo; infine Nicola Signorile di Radici Wines, impegnato nel valorizzare l’enologia del sud Italia e promotore di iniziative che mettono in collegamento le produzioni locali con il mercato nazionale ed estero.

Alla chiusura delle iscrizioni la commissione effettuerà una prima selezione, scegliendo i 5 finalisti, dei quali minimo 3 dovranno essere pugliesi. A quel punto, i cortometraggi verranno inseriti nel sito www.negroamaroexperience.it (dove è anche possibile scaricare il bando di concorso) e sarà possibile votare, cliccando  “mi piace” su https://www.facebook.com/negroamaroexperience.

Il regolamento prevede tre vincitori – tutti italiani e con lavori di massimo 5 minuti – e premi in denaro (primo premio 5 mila euro, secondo e terzo posto 1.500 euro a testa). A ideare l’iniziativa, è l’associazione “Filiera Vitivinicola Pugliese del Negroamaro”, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR Puglia 2007-2013, Asse 1 Mis. 133 “Attività di Informazione e Promozione”).

Ai filmakers partecipanti il compito di raccontare il Negroamaro, mettendo in risalto uno o più aspetti che lo caratterizzano: colori, sapori, tradizione con uno sguardo attento al contesto di riferimento. Si racconta che questo vitigno, il Negroamaro, prospera da quando sbarcò in Salento con i colonizzatori greci e, tutt’oggi, è intimamente legato a questo angolo di Puglia. Non è un caso che lo short movie contest voglia far emergere proprio questo: un vino simbolo di un territorio, un’uva dagli “acini a forma di oliva” gustosa e affascinante.

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago