Categories: NewsOk News

Fondi Europei 2014-2020: opportunità per la tutela dell’ambiente – Workshop a Napoli

Martedì 8 luglio si svolgerà a Napoli, presso la Sala Convegni della Camera di Commercio (Via S. Aspreno, 2) il terzo Workshop dell’ anno organizzato nell’ambito del progetto PON GAS AMBIENTE 2007/2013 (Azione 7.A), cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE).

L’evento, dedicato al tema della tutela dell’ambiente e della lotta ai cambiamenti climatici nel contesto della programmazione 2014-2020 dei fondi comunitari, è promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il seminario, dal carattere prettamente tecnico, ha l’obiettivo di contribuire ad aggiornare e consolidare le competenze dei soggetti istituzionali che si occupano dell’attuazione di politiche ambientali e di programmazione/progettazione europea, segnatamente nelle Regioni dell’attuale Obiettivo “Convergenza”, su:

  • i nuovi e più rilevanti programmi tematici a valenza ambientale gestiti direttamente dalla Commissione europea per il 2014-2020 (LIFE, Horizon 2020, Meccanismo Unionale di Protezione Civile);
  • l’integrazione della dimensione ambientale nelle politiche di coesione e di sviluppo rurale, nonché in quelle per il settore marittimo e della pesca (Programmi dei fondi FESR, FEASR e FEAMP) per il periodo di programmazione 2014-2020 – anche con riferimenti specifici alle novità nell’ambito della Cooperazione Territoriale Europea (CTE).

Al Workshop – destinato, in particolare, a dirigenti e funzionari regionali e degli enti locali di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia – interverranno, in qualità di relatori, esponenti del mondo scientifico e rappresentanti delle amministrazioni centrali e regionali che avranno il compito di stimolare il confronto ed il dibattito sulle nuove opportunità di finanziamento europeo in relazione alla risoluzione di problematiche climatico-ambientali più strettamente attinenti al contesto territoriale delle Regioni della Convergenza.

Sulla base delle effettive disponibilità, la partecipazione all’evento è estesa anche a tutti coloro che operano nei settori oggetto di approfondimento e possono essere interessati, quindi, ai contenuti del seminario.

Programma e scheda d’iscrizione sono scaricabili sul sito del Progetto PON GAS Ambiente, al seguente link:
http://www.pongasminambiente.it/workshop

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

8 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

11 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

15 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

22 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago