“A Taranto -sottolinea Realacci- la mortalità infantile registrata per tutte le cause è maggiore del 21% rispetto alla media regionale, mentre nella provincia di Napoli per la Terra dei Fuochi è stato registrato un eccesso di mortalità rispetto al resto della regione del 10% per gli uomini e del 13% per le donne nei comuni in provincia di Napoli e per quelli in provincia di Caserta del 4 e del 6%. E’ urgente e assolutamente necessario procedere quando prima alla piena attuazione di tutte le misure del decreto Terra dei Fuochi e Ilva, convertito in legge lo scorso 5 febbraio, sia per gli interventi che mirano a garantire il contrasto efficace dell’illegalità, maggiori tutele per l’ambiente e per la salute dei cittadini, risorse per le bonifiche prioritarie, sia per le misure che puntano al risanamento ambientale dell’Ilva di Taranto e a dare un futuro all’acciaieria”.
“Risanamento -rimarca Realacci- che è inscindibile dal futuro produttivo dell’Ilva, ma che è fortemente a rischio per la mancanza di risorse. Risorse che dovrebbero essere reperite, come previsto dal decreto 136 sulle emergenze industriali e ambientali, dai beni degli azionisti e quindi innanzitutto della famiglia Riva, ma che non sono ancora disponibili”. “Sul risanamento ambientale -aggiunge- pesa inoltre l’incertezza del ruolo e delle funzioni del sub-commissario, in questo quadro la conferma di Ronchi sarebbe un importante elemento di garanzia che si vuole procedere al più presto al risanamento ambientale”. (Adnk)
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…