Il ministro, si apprende da fonti sindacali, ha detto che il Governo è al lavoro per far ottenere all’azienda un prestito ponte (probabilmente attraverso un nuovo decreto che potrebbe essere varato la prossima settimana dal Consiglio dei Ministri), in modo che l’Ilva Spa possa arrivare senza troppe difficoltà economiche alla conclusione del 2014, tempo nel quale si continuerà a cercare un nuovo partner industriale che possa acquisire la maggioranza delle azioni della società, attualmente ancora nelle mani del gruppo Riva.
Il prestito ponte potrebbe sbloccarsi forse già a partire dall’11 luglio (data nella quale i sindacati metalmeccanici hanno indetto una giornata di sciopero nazionale per tutti i lavoratori Ilva con annessa manifestazione da svolgere a Roma), mentre il 16 luglio alle 18.30 il ministro Guidi ha di nuovo convocato i sindacati metalmeccanici al MiSE.
G. Leone (TarantoOggi, 4 luglio 2014)
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…