Categories: AttualitàNews

Ilva, il baratro è vicino

TARANTO – Quando questa mattina si ritroveranno di fronte ai lavoratori nelle assemblee di fabbrica, i sindacati saranno costretti ad abbandonare la diplomazia, andando direttamente al sodo: “Quello del 12 luglio potrebbe essere l’ultimo stipendio che percepirete dall’Ilva Spa”.

Del resto, se non fosse stato per il prestito che Banca Intesa concederà alla società (come anticipato ieri su queste colonne), che si aggira intorno ai 60-70 milioni di euro, gli operai non avrebbero visto nemmeno quest’ultimo stipendio. Che tra l’altro sarà elargito “a metà”, in quanto per il premio di produzione (che in pratica è un altro stipendio che supera i 1000 euro lordi e per questo il mese di luglio da sempre viene visto come una sorta di quattordicesima) si dovrà attendere agosto. Forse.

Di più, il commissario Ilva Piero Gnudi, non è stato in grado di dire ieri nella riunione al MiSE a Roma ai sindacati metalmeccanici. Restano dunque in sospeso i pagamenti alle aziende dell’indotto e dell’appalto, che vantano crediti per oltre 46 milioni di euro. Così come quelli ai fornitori, che ha già comportato un netto calo nelle forniture di ferroleghe, elemento fondamentale nella produzione del siderurgico. Il calo di forniture ha creato una situazione che condiziona negativamente il ritmo di marcia dello stabilimento (vedi la fermata del Treno Nastri 1 per una settimana), che per effetto domino rischia di far calare ancor di più i ritmi produttivi, acuendo ulteriormente la crisi finanziaria dell’azienda.

Pare che il governo stia lavorando ad un nuovo decreto, ma il fatto che all’incontro di ieri a Roma non fosse presente nessun esponente dell’esecutivo, è un segnale non dei migliori. Oramai siamo arrivati alla resa dei conti: il più grande siderurgico d’Europa è ad un passo dal baratro. Le risorse finanziarie segnano un rosso costante da tempo. La fabbrica è ogni giorno più obsoleta e pericolosa in primis per i lavoratori. Riusciranno i nostri “eroi” ad allungargli la vita? Chi vivrà vedrà. Intanto la città attende, silenziosa, che si compia il suo destino.

Gianmario Leone (dal TarantoOggi, 3 luglio 2014)

 

 

admin

Recent Posts

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

4 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

17 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

1 giorno ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

1 giorno ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 giorni ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

2 giorni ago