Categories: EventiNews

Domani la presentazione del volume “Il Cambiamento”

Taranto, e il Sud, in transizione, attraverso l’ecologia e il rispetto dell’ambiente. É questa la logica del volume “Il Cambiamento” di Nicola Conenna, presidente della Fondazione H2U The Hydrogen University, l’Università dell’Idrogeno di Monopoli, che sarà presentato domani dalle ore 16, nei locali del Museo Archeologico Nazionale (Marta) via Cavour, 10 Taranto, con Ippazio Stefano Sindaco di Taranto, Pier Vigilio Dastoli autore della prefazione, presidente del Movimento Europeo – Italia, Fabio de Bartolomeo presidente Scuola Edile di Taranto, Angelo Tursi Prorettore Vicario  Università Aldo Moro di Bari, Riccardo Amirante Delegato Immagine Istituzionale Politecnico di Bari, Clara Bianco preside Istituto Nautico-Aeronautico Carnaro di Brindisi, Angelo Consoli, Giampiero De Meo, Liliana Di Giacomo, Antonella Galeone, Michele Cacace e Padre Nicola Preziuso. 

Nuove economie e nuove soluzioni, basate sull’economia dell’idrogeno, per il superamento delle vecchie logiche basate sulle inquinanti fonti fossili che possano garantire occupazione e benessere ambientale per i cittadini sono illustrate nel volume di Conenna, con alcuni concetti cardine che sono stati utilizzati per la stesura del recente protocollo d’intesa tra la Fondazione H2U e il Comune di Taranto, nel quale è prevista la produzione di idrogeno utilizzano l’elettricità fotovoltaica e il suo impiego in un distributore di idrogeno che sarà realizzato in area Mar Piccolo.

“L’energia del futuro, solare ed eolica, è qui, nel Sud Italia – afferma Nicola Conenna -. Ma è necessaria una rivoluzione industriale, un cambiamento, che faccia leva su due punti cardine. Il primo è quello di sviluppare queste fonti attraverso una logica che rompa gli schemi tradizionali, ai quali troppo spesso anche le rinnovabili si attengono, adottando la generazione distribuita, l’autoproduzione e le smart grid. La seconda questione è che si faccia, finalmente, una vera politica industriale sviluppando nei fatti le filiere tecnologiche assieme alle applicazioni delle tecnologie. E Taranto può e deve essere il primo laboratorio per questo cambiamento”.

(dal TarantoOggi del 3 luglio 2014)

admin

Recent Posts

Pensioni cancellate – Se sei nato dopo il 1950 perdi 480€ al mese: il sistema ti punisce già da maggio | Chiama il CAF

Scatta il nuovo allarme per gli italiani: le pensioni sono a rischio, perdi fino a…

39 minuti ago

Sanità tagliata per le donne, la nuova decisione del Governo è vergognosa: dopo i 50 anni non ti spetta più nulla | Siamo nel Medioevo

La decisione del governo di concentrarsi sulla sanità femminile con nuovi tagli ci farà tornare…

4 ore ago

La Corte Internazionale di Giustizia ha iniziato la serie di udienze sugli obblighi umanitari di Israele verso Gaza

Il governo israeliano deve rispondere all'Aja dei suoi comportamenti a Gaza. Non possono più esimersi…

4 ore ago

Supermercato, ti fregano alla cassa: ma se fai questo prima di uscire risparmi anche 200€ | La tecnica dei 15 minuti

Alla cassa del supermercato ti potrebbero fregare, ma se sei abbastanza furbo da fare questo…

6 ore ago

Televisione, altro che gratuita: a maggio ti arriva la stangata da 540€: se non paghi questi canali vengono oscurati

Addio alla televisione gratuita, da maggio in poi occorre pagare 540 euro e se non…

10 ore ago

La scrittrice Deborah Levy spopola a teatro con una piéce surreale | Quando Lynch incontra Freud

La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…

14 ore ago