Categories: ComunicatiNews

Eni, Tempa Rossa: interrogazione dei 5 Stelle al ministro Galletti

Dopo la petizione al Parlamento europeo del comitato cittadino “Legamjonici”, è la volta dei parlamentari 5 Stelle che presentano al Governi Renzi una interrogazione sul progetto che coinvolge Puglia e Basilicata. Il progetto “Tempa Rossa”, vede l’opposizione dei deputati 5 Stelle lucani e pugliesi, uniti per fermare quella che loro stessi definiscono “l’ennesima colonizzazione del territorio, con ricadute negative per i cittadini”. Con una interrogazione parlamentare, a prima firma del deputato salentino Diego De Lorenzis, il M5S chiede al Ministro dell’Ambiente Galletti di sospendere il progetto “Tempa Rossa”. 

“Le due splendide regioni, Basilicata e Puglia, non possono continuare a pagare in termini ambientali e di salute, l’alto prezzo dovuto ad un modello di sviluppo ormai inconciliabile con i territori interessati – dichiarano deputati e senatori di Puglia e Basilicata del MoVimento 5 Stelle -. Il Governo Renzi, al di quello Berlusconi che ha rilasciato il parere di compatibilità ambientale, continua a basare sulle fonti fossili le scelte in campo energetico. Un modello che ha risvolti terrificanti. Le criticità ambientali già presenti su questi territori – continuano i 5 Stelle – sono troppo preoccupanti per permettere di avallare l’espansione delle attività inquinanti della raffineria di Taranto, città simbolo del sacrificio insostenibile e disumano, per un presunto e mai verificato interesse nazionale. Non dobbiamo dimenticare gli altissimi rischi di incidente e l’effetto domino che potrebbe scaturire, per nulla considerati sia dall’ENI sia dall’allora Ministro Prestigiacomo”.

Criticità già evidenziate dal comitato cittadino “Legamjonici” che, in assenza di amministrazioni attente a questi eventi, ha presentato da tempo una petizione al Parlamento Europeo per una probabile violazione della direttiva “Seveso”. “Dobbiamo attendere che l’Ue apra una nuova procedura d’infrazione? – commentano i 5 Stelle – Oppure l’ennesimo incidente nella raffineria? Occorre ricordare che, nonostante le royalties dovute alle estrazioni petrolifere in Basilicata, queste non solo non hanno portato ricchezza e benessere sul territorio lucano, che rimane una delle regioni più povere d’Italia, ma ne stanno mettendo a repentaglio il delicato equilibrio ecologico. E rappresentano anche un grande rischio per la salubrità dell’acqua delle sorgenti, delle falde e degli invasi: la stessa acqua che serve a garantire l’approvvigionamento idrico potabile per le due regioni. Come per il gasdotto TAP e per le trivellazioni nello Jonio e nell’Adriatico – concludono i pentastellati – ci opponiamo fortemente al progetto ‘Tempa Rossa’, il cui greggio verrà stoccato franco frontiera, si sospetta per non pagare tasse. Chiediamo di cambiare radicalmente il modello di sviluppo per i territori interessati e di puntare immediatamente su una politica energetica basata su produzione diffusa dell’energia da fonti rinnovabili”.

Nell’interrogazione parlamentare, il deputato Diego De Lorenzis (M5S) chiede al Ministro dell’Ambiente Galletti in quali località verranno raffinati gli idrocarburi provenienti da “Tempa Rossa” e dove, invece, verrebbero smaltiti i rifiuti prodotti, i terreni ed i sedimenti contaminati movimentati dello stesso progetto. Oltre a rispondere su quali provvedimenti intende prendere il Ministero dinanzi all’inottemperante ENI sulle prescrizioni AIA impartite per la raffineria di Taranto, Galletti dovrà chiarire se la direttiva “Seveso”, sulla “valutazione di rischio di incidente rilevante”, sia stata violata o meno nonché l’assenza di uno studio sull’effetto domino dei due nuovi serbatoi. Infine, il Ministero dell’Ambiente dovrà esprimersi sull’opportunità di sospendere il progetto stesso. (dal TarantoOggi del 02.07.2014)

N.B: Nell’interrogazione parlamentare vengono citati sia InchiostroVerde che Gianmario Leone, collaboratore del Manifesto e di TarantoOggi, ai quali  viene riconosciuto il lavoro di informazione e documentazione fornito da tempo sulle problematiche legate al progetto Tempa Rossa. Ecco il testo: http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=20368&stile=7&highLight=1&paroleContenute=%27INTERROGAZIONE+A+RISPOSTA+IN+COMMISSIONE%27

 

 

 

 

admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

7 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

11 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

24 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago