Categories: Comunicati

Goletta Verde, salpata imbarcazione che sarà in Puglia dal 24 al 28 luglio

Riceviamo e pubblichiamo.

È salpata da Savona lo scorso 21 giugno la Goletta Verde, l’imbarcazione di Legambiente che effettuerà il tour 2014 lungo tutta la Penisola e sosterà in Puglia dal 24 al 28 luglio con tappe a Castro, Bari, Margherita di Savoia e Manfredonia. Anche questa estate le nostre coste verranno monitorate con i controlli a campione effettuati dai laboratori mobili di Legambiente per verificare lo stato di salute del mare a rischio per la presenza di scarichi fognari non depurati che finiscono direttamente nei fiumi, nei laghi o in mare. Per questo la Goletta Verde effettuerà un monitoraggio di 200 punti critici legati a problemi di depurazione. La storica imbarcazione, con il laboratorio mobile che la accompagna via terra, farà 32 tappe lungo la costa, svolgendo sui campioni d’acqua prelevati le analisi previste dalla legge e fornendo i risultati in tempo reale, ma si occuperà anche di consumo di suolo costiero e di trivellazioni offshore. Il giro si concluderà il 14 agosto in Friuli Venezia Giulia.

Intanto è partito il servizio SOS Goletta. Le segnalazioni, per essere utili ai fini del monitoraggio, devono riguardare scarichi di tipo civile e fognario, sostanze sospette in acqua o tratti di mare o di lago dal colore e dall’odore sgradevoli. Sul sito di Legambiente una pagina dedicata – www.legambiente.it/golettaverde – consentirà a tutti i cittadini di inviare le segnalazioni delle criticità dei mari in maniera semplice e intuitiva. La pagina prevede l’invio di foto e di tutte le informazioni utili a individuare e valutare il punto segnalato, ai fini di una possibile verifica da parte dei biologi di Goletta Verde. Le segnalazioni dei cittadini, inoltre, potranno pervenire via email a sosgoletta@legambiente.it o via SMS o MMS al 346.007.4114 oppure chiamando lo 06.862681 e saranno rese note anche alle Autorità preposte che potranno a loro volta verificare l’anomalia riscontrata dai bagnanti.

È partita anche l’iniziativa “La più bella sei tu” per votare la spiaggia più bella. C’è tempo fino al 23 luglio: vota la più bella d’Italia compilando il format sul sito di Legambiente (www.legambiente.it/lapiubella), e sui social con l’hashtag #laspiaggiapiùbella, per segnalarci i lidi che promuovono l’Italia grazie alla bellezza. Le 10 spiagge più votate saranno premiate sabato 16 agosto a Festambiente, il festival nazionale di Legambiente, a Rispescia (Gr). Insieme al nome della spiaggia l’associazione del Cigno verde invita anche a dare una motivazione sulla scelta fatta che indichi il perché è bella. Le spiagge segnalate saranno valutate una a una, incrociando anche i dati raccolti dall’associazione con la Guida Blu 2014 e infine ne saranno scelte 10 da una giuria di esperti di Legambiente.

«SOS Goletta, “La più bella sei tu” e il tour della storica imbarcazione ambientalista lungo la Penisola – dichiara Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia – sono iniziative che, in sinergia fra loro, ci permetteranno di portare avanti il nostro impegno in difesa del mare dall’inquinamento e contro chiunque perpetui azioni a danno degli ecosistemi marini e lacustri. Per far ciò è necessario il contributo di tutti. Le segnalazioni dei cittadini aiuteranno i biologi di Goletta Verde a individuare nuovi punti di campionamento da controllare, campionare, denunciare alle autorità competenti, per intervenire e cercare di risolvere i problemi che possono affliggere le nostre vacanze e soprattutto i delicati ecosistemi naturali».

Legambiente Puglia

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago