Il convegno si pone lo scopo di fornire ai partecipanti una serie di informazioni scientifiche sulla gravità dei pericoli connessi all’impiego del carbone nelle centrali termoelettriche, un problema particolarmente sentito nel comprensorio della Provincia di Savona a causa della presenza della centrale di Vado Ligure.
Nella conferenza, avvalendosi della presenza di relatori altamente qualificati e operanti in Italia e all’estero, saranno illustrate le acquisizioni nazionali e internazionali sull’impatto della combustione del carbone sulla salute dei cittadini e dell’ambiente. Di particolare interesse la riflessione comune con l’Ordine dei Medici e ISDE condotta sul ruolo sociale dei medici, in direzione di quanto recita l’articolo 5 del nuovo Codice deontologico, approvato dalla Federazione degli Ordini Medici Chirurghi e degli Odontoiatri in data 17-05-2014, che chiede proprio al medico di adoperarsi alla “promozione di salute, ambiente e salute globale”.
PARTECIPAZIONE GRATUITA, INIZIATIVA APERTA A TUTTA LA CITTADINANZA
Per informazioni contattare: stopcarbone@wwf.it
I partner dell’iniziativa progetto
WWF Italia, Ordine dei Medici della Provincia di Savona, Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia, Comune di Savona, WWF Ricerche e Progetti Srl
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…