“La Regione Puglia – sottolinea l’Assessore alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni – annetta grande significato alle azioni di politica ambientale mostrando un’elevata sensibilità ai temi dell’ambiente e delle energie rinnovabili, con particolare riferimento al mondo agricolo e ai modelli di sviluppo ecosostenibili del sistema mare. “Le bioenergie – continua Nardoni – possono rappresentare uno dei fattori di crescita per le economie delle zone rurali oltre a contribuire a soddisfare il requisito della riduzione delle emissioni di carbonio nell’atmosfera, tema centrale della strategia mondiale per la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici e della riduzione dell’effetto serra. Su tali temi, nella nuova programmazione del PSR, dovranno essere messe in atto azioni adeguate e efficaci nella consapevolezza che percorsi incentrati sul rispetto dell’ambiente e sulla tutela del territorio rappresentano rilevanti punti di riferimento per lo sviluppo economico e sociale delle nostre Comunità”. (comun)
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…