“La Regione Puglia – sottolinea l’Assessore alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni – annetta grande significato alle azioni di politica ambientale mostrando un’elevata sensibilità ai temi dell’ambiente e delle energie rinnovabili, con particolare riferimento al mondo agricolo e ai modelli di sviluppo ecosostenibili del sistema mare. “Le bioenergie – continua Nardoni – possono rappresentare uno dei fattori di crescita per le economie delle zone rurali oltre a contribuire a soddisfare il requisito della riduzione delle emissioni di carbonio nell’atmosfera, tema centrale della strategia mondiale per la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici e della riduzione dell’effetto serra. Su tali temi, nella nuova programmazione del PSR, dovranno essere messe in atto azioni adeguate e efficaci nella consapevolezza che percorsi incentrati sul rispetto dell’ambiente e sulla tutela del territorio rappresentano rilevanti punti di riferimento per lo sviluppo economico e sociale delle nostre Comunità”. (comun)
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…