Categories: AttualitàNews

Porto, Assologistica: “Controlli abbassano competitività dello scalo”

TARANTO – Nel porto di Taranto e in particolare nel terminal container di Evergreen “le merci in transhipment sempre piu’ spesso, una volta fermate per controlli, perdono le connessioni per le destinazioni finali nei Paesi del Mediterraneo abbassando la competitivita’ dello scalo e creando sfiducia ed incertezza sui costi ed i tempi di trasporto”. Lo ha denunciato oggi a Taranto, in una conferenza stampa in Confindustria, il presidente nazionale di Assologistica Carlo Mearelli, insieme al vice presidente nazionale, GianCarlo Russo, ed ai vertici della Taranto Container Terminal. Assologistica parla di “grave situazione del porto di Taranto”. “Questo – e’ stato affermato – sta determinando molti caricatori e ricevitori a chiedere alle compagnie di navigazione di non scalare Taranto per le merci in transito, ma altri porti del Mediterraneo. Russo evidenzia quindi che le merci in transhipment “rappresentano il 90% della movimentazione del terminal container di Evegreen” e le verifiche delle merci in transito rischiano di costituire una criticita’.

“Perche’ l’Italia – dice Russo – deve controllare le merci che hanno destinazione finale ad esempio Turchia o Grecia ai fini della contraffazione? L’accordo di Schengen prevede la collaborazione tra stati membri e quindi anche tra le varie agenzie delle Dogane. E’ nato anche per agevolare il trasporto. Le merci che hanno il nostro Paese come destinazione finale e’ giusto verificarle, perche’ non controllare le merci in trasbordo nei porti di destinazione con un coordinamento delle dogane?”. Il vicepresidente di Assologistica non mette in discussioone punta i controlli o il ruolo dell’agenzia delle Dogane italiana, ne’ infine ne chiede il ridimensionamento. “Assolutamente no – precisa -. Le verifiche certo che devono essere fatte, ma dobbiamo fare come gli altri Paesi della Comunita’ Europea anche perche’ tra di noi siamo legati: verifiche, soste e costi delle merci in transito, spettano ai porti di destinazione. La nostra intenzione – conclude – e’ riportare la discussione a Roma, all’Agenzia del Dogane perche’ i nostri clienti non hanno piu’ intenzione di passare da Taranto, se non si fa luce su questa problematica”.(Agi)

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

5 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago