Categories: AttualitàNews

Udienza Ilva rinviata a settembre – I parenti di Corisi e Darcante: “Vogliamo giustizia”

TARANTO – Davanti all’ingresso della sede provinciale dei Vigili del Fuoco, sotto un cielo che a un certo punto minaccia pioggia, ci sono anche i parenti di Peppino Corisi e Nicola Darcante, suocero e genero, entrambi morti per cancro e per anni dipendenti dell’Ilva.  Indossano magliette con i volti dei loro cari defunti e alcune frasi stampate sopra: “Vogliamo giustizia” e “Mo avast”. Sono tra i pochi cittadini che attendono l’evoluzione dell’udienza preliminare davanti gup Vilma Gilli. Alcuni rappresentanti del mondo ambientalista sono all’interno del cortile della caserma tra una caterva di avvocati e giornalisti locali e nazionali. Tutti in attesa di sapere cosa deciderà il gup in merito ad alcune eccezioni di nullità per difetti di notifica presentanti dai legali degli imputati.

Com’è noto, sul processo pende anche una richiesta di remissione ad altra sede per presunta incompatibilità ambientale. Nel cortile spiccano anche i volti del pm Mariano Buccoliero, del procuratore aggiunto Pietro Argentino e del procuratore capo Franco Sebastio, protagonisti di un’inchiesta lunga e complessa che vede coinvolti 52 imputati  (49 persone fisiche e tre società, ovvero Ilva spa, Riva Fire e Riva Forni Elettrici).

A qualche centinaio di metri dalla sede dei Vigili del Fuoco, oltre le transenne che delimitano la strada, c’è un gruppo di attivisti dello Slai Cobas. Espongono cartelli dedicati agli operai che hanno pagato con la vita la loro attività per il  Siderurgico: da Claudio Marsella a Francesco Zaccaria, solo per citarne alcuni. Perché, come si sa, i nomi dei morti sul lavoro, in quella fabbrica, sono troppi.  «Ci tengono lontani dal luogo dell’udienza – dicono i manifestanti – ma noi siamo qui per portare avanti la nostra lotta in difesa della dignità e dei diritti dei lavoratori. I nostri avvocati stanno presentando istanza di costituzione di parte civile e confidiamo sul fatto che verrà accolta».

Intorno alle 13 l’attesa finisce. Il gup decide di sospendere l’udienza preliminare  e di trasmettere gli atti alla Corte di Cassazione che dovrà decidere sull’istanza di rimessione del processo. Con una ordinanza, il giudice ha sospeso i termini di custodia cautelare per gli imputati detenuti e di prescrizione, disponendo il rinnovo delle notifiche per tre imputati. L’udienza è aggiornata al prossimo 16 settembre. La battaglia a colpi di cavilli giuridici è soltanto all’inizio.

Alessandra Congedo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

3 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

10 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

20 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

23 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago