Categories: AttualitàNews

Sportelli sull’Ilva: “Evitare le incertezze”

“Il sistema economico di Taranto vive una fase delicatissima. I dati della 12° Giornata dell’Economia, celebrata nei giorni scorsi dalla Camera di commercio, confermano la dipendenza di buona parte del nostro apparato produttivo dal centro siderurgico pur in presenza di significativi elementi di nuovo sviluppo. Corrette scelte sul futuro dello stabilimento ionico sono, quindi, di vitale importanza per il nostro territorio”. Lo sottolinea il presidente della Camera di commercio di Taranto Luigi Sportelli. Ieri, intanto il nuovo commissario dell’Ilva, Piero Gnudi, ha fatto il suo primo ingresso nello stabilimento tarantino. 

“Il lavoro che attende il nuovo commissario – afferma Sportelli – non è facile, le criticità da superare sono numerose e articolate, hanno natura tecnica, ambientale, finanziaria e di politica industriale. Proprio in virtù di questa complessità, è necessario agire con grande equilibrio ma anche con celerità, mettendo in campo tutti gli strumenti utili a sbloccare le risorse per rendere operativi sia i piani di risanamento ambientale sia i processi industriali, oltre che, come già auspicato, avviare un finanziamento ponte con le banche per risollevare la critica situazione delle imprese. In questo ambito la Camera di Commercio ionica è già operativa con le sue strutture ed in particolare con il Consorzio Interfidi, valido strumento di sostegno alle realtà produttive”. 

Secondo il presidente Sportelli, inoltre, “fanno ben sperare le parole del sottosegretario Delrio sul rapporto che il commissario Gnudi intende avviare con il territorio, e che parlerebbero di un effettivo cambio di passo. Anche su questo versante la Camera di Commercio mette in campo il suo know how ed offre il suo contributo per la risoluzione delle questioni”. 

“Attendiamo il commissario Gnudi alla prova dei fatti – prosegue Sportelli – e,  allo stesso tempo, confidiamo in una continuità rispetto ai ruoli già consolidati che sono per il territorio garanzia di affidabilità. Ci riferiamo sia al subcommissario Ronchi, che ben conosce il territorio e i suoi aspetti specialmente di carattere ambientale, sia alla tecnostruttura Ilva chiamata a gestire oramai da mesi una complessa e delicata operazione di governance all’interno della fabbrica, attraversata da ovvie, fortissime tensioni. Altri cambi di guardia, nel momento attuale, sarebbero deleteri”.

(TarantoOggi, 19.06.2014)

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

6 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

16 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

23 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago