Categories: NewsSalute

Incontro in Ilva, La Neve (Fim Cisl): “Screening tiroideo volontario per lavoratori carpenteria”

TARANTO – «Nell’incontro di oggi l’azienda ha comunicato alle organizzazioni sindacali l’ accettazione di una nostra rivendicazione rispetto al problema che tutti noi conosciamo e cioè quello della carpenteria – è quanto dichiara Vincenzo La Neve, membro dell’esecutivo della Fim Cisl Taranto al termine di un incontro avuto oggi con Cosimo Liurgo, responsabile relazioni industriali dell’Ilva, a cui hanno preso parte anche rappresentanti di Uilm e Usb  – tutti i lavoratori dello stesso reparto verranno, su base volontaria, sottoposti a screening, con lo scopo di individuare eventuali patologie tiroidee. Lo screening sarà condotto da una struttura esterna indipendente (ente ecclesiastico ospedale generale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti)».
Conclude La Neve: «Fortunatamente un primo e importante passo è stato fatto grazie all’ impegno e alla collaborazione di tutte le organizzazioni sindacali, perché quando si tratta di problematiche riguardanti la salute non esistono bandiere o colori politici». Ricordiamo che  nel reparto Carpenteria sono stati segnalati, a causa delle esposizioni inquinanti, casi di malattie alla tiroide ma anche decessi per tumore. L’ultima vittima, il cui decesso risale a poche settimane fa, è l’operaio Nicola Darcante.  La situazione della carpenteria Ilva è oggetto di un’indagine della Procura di Taranto che ha acquisito le relazioni fatte dallo SPESAL, il Servizio Asl di prevenzione sui luoghi di lavoro. I lavoratori impiegati nel reparto sono circa 260.
Ricordiamo, infine, un altro dettaglio non secondario. Nella relazione trimestrale sullo stato di avanzamento dei lavori del siderurgico, l’ormai ex commissario straordinario Enrico Bondi, aveva dedicato un breve paragrafo anche al reparto in questione escludendo  “una esposizione dei lavoratori ad agenti inquinanti”. Sull’argomento era intervenuto poi il direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, con una nota che suonava come una secca smentita: «Le conclusioni del commissario Bondi che escludono il nesso causale tra esposizione dei lavoratori e incidenza di tumori, essendo basate su evidenze non documentate, devono essere considerate puramente autoreferenziali».
(Alessandra Congedo)
admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

9 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

22 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago