Categories: NewsSalute

Incontro in Ilva, La Neve (Fim Cisl): “Screening tiroideo volontario per lavoratori carpenteria”

TARANTO – «Nell’incontro di oggi l’azienda ha comunicato alle organizzazioni sindacali l’ accettazione di una nostra rivendicazione rispetto al problema che tutti noi conosciamo e cioè quello della carpenteria – è quanto dichiara Vincenzo La Neve, membro dell’esecutivo della Fim Cisl Taranto al termine di un incontro avuto oggi con Cosimo Liurgo, responsabile relazioni industriali dell’Ilva, a cui hanno preso parte anche rappresentanti di Uilm e Usb  – tutti i lavoratori dello stesso reparto verranno, su base volontaria, sottoposti a screening, con lo scopo di individuare eventuali patologie tiroidee. Lo screening sarà condotto da una struttura esterna indipendente (ente ecclesiastico ospedale generale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti)».
Conclude La Neve: «Fortunatamente un primo e importante passo è stato fatto grazie all’ impegno e alla collaborazione di tutte le organizzazioni sindacali, perché quando si tratta di problematiche riguardanti la salute non esistono bandiere o colori politici». Ricordiamo che  nel reparto Carpenteria sono stati segnalati, a causa delle esposizioni inquinanti, casi di malattie alla tiroide ma anche decessi per tumore. L’ultima vittima, il cui decesso risale a poche settimane fa, è l’operaio Nicola Darcante.  La situazione della carpenteria Ilva è oggetto di un’indagine della Procura di Taranto che ha acquisito le relazioni fatte dallo SPESAL, il Servizio Asl di prevenzione sui luoghi di lavoro. I lavoratori impiegati nel reparto sono circa 260.
Ricordiamo, infine, un altro dettaglio non secondario. Nella relazione trimestrale sullo stato di avanzamento dei lavori del siderurgico, l’ormai ex commissario straordinario Enrico Bondi, aveva dedicato un breve paragrafo anche al reparto in questione escludendo  “una esposizione dei lavoratori ad agenti inquinanti”. Sull’argomento era intervenuto poi il direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, con una nota che suonava come una secca smentita: «Le conclusioni del commissario Bondi che escludono il nesso causale tra esposizione dei lavoratori e incidenza di tumori, essendo basate su evidenze non documentate, devono essere considerate puramente autoreferenziali».
(Alessandra Congedo)
admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

6 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

8 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

21 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago