TARANTO – Riceviamo e pubblichiamo nota di Peacelink.
Oggi noi cittadini c’eravamo. Oggi possiamo dire con orgoglio: noi c’eravamo in quell’aula, e a testa alta. Mancavano invece i politici indagati. A rappresentarli c’erano solo i loro avvocati. E mentre assistevamo all’udienza preliminare, ci giungeva la dichiarazione del sub-commissario dell’ILVA Edo Ronchi secondo il quale “in questo anno di commissariamento, abbiamo assicurato di non danneggiare la salute dei cittadini di Taranto e di produrre notevoli miglioramenti della qualità dell’aria”. Vorremmo far notare che i periti della magistratura hanno accertato un eccesso di mortalità di 30 persone all’anno per inquinamento industriale. Ronchi dispone di un dato aggiornato sui decessi per poter dire che durante la sua gestione non sia stata danneggiata la salute dei cittadini?
Alessandro Marescotti
Presidente PeaceLink
Fulvia Gravame
responsabile nodo PeaceLink Taranto
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…