TARANTO – Riceviamo e pubblichiamo nota di Peacelink.
Oggi noi cittadini c’eravamo. Oggi possiamo dire con orgoglio: noi c’eravamo in quell’aula, e a testa alta. Mancavano invece i politici indagati. A rappresentarli c’erano solo i loro avvocati. E mentre assistevamo all’udienza preliminare, ci giungeva la dichiarazione del sub-commissario dell’ILVA Edo Ronchi secondo il quale “in questo anno di commissariamento, abbiamo assicurato di non danneggiare la salute dei cittadini di Taranto e di produrre notevoli miglioramenti della qualità dell’aria”. Vorremmo far notare che i periti della magistratura hanno accertato un eccesso di mortalità di 30 persone all’anno per inquinamento industriale. Ronchi dispone di un dato aggiornato sui decessi per poter dire che durante la sua gestione non sia stata danneggiata la salute dei cittadini?
Alessandro Marescotti
Presidente PeaceLink
Fulvia Gravame
responsabile nodo PeaceLink Taranto
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…