Stando a quanto pubblicato sul Sole24ore , nella giornata di ieri 17 giugno , ci sarebbe stata una riunione del Sindaco Stefàno con la sua maggioranza, nel corso della quale gli sarebbe stata proposta un’ordinanza di chiusura area a caldo dell’ILVA e, come da copione, sembrerebbe che il nostro Sindaco abbia glissato.
Al di là di ogni considerazione sulle modalità quasi “carbonare” di gestire questioni che riguardano tutta la cittadinanza e come tali andrebbero affrontate su base largamente partecipata, al di là di ogni valutazione sulla tempestività di tale provvedimento, come Movimento Civico “ Taranto Respira “ ci chiediamo e chiediamo al nostro Sindaco se, in vista delle durissime lotte che la nostra città dovrà sostenere non solo per la questione ILVA ma anche per Tempa Rossa, trivellazioni e pale eoliche nel Mar Grande, per lui non sia definitivamente arrivato il momento di “passare la mano”.
Vittoria Orlando co portavoce Movimento civico “Taranto Respira
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…