Categories: NewsSalute

Sognando Itaca, la barca a vela dell’Ail a Taranto il 20 giugno

In occasione della “Giornata Nazionale” contro le leucemie, che ricorre il 21 giugno, l’AIL organizza uno speciale viaggio in barca a vela:  skipper professionisti, pazienti in fase riabilitativa, medici, infermieri e psicologi, navigano insieme con l’obiettivo di diffondere presso le Ematologie italiane il “Progetto Itaca,” la vela terapia quale metodo terapeutico volto alla riabilitazione psicologica e al miglioramento della qualità della vita dei malati ematologici. Quest’anno la “straordinaria” barca a vela dell’AIL sta percorrendo il mar Adriatico, partita da Trieste l’8 giugno, arriverà a Taranto il 20 giugno dove si terrà la conferenza stampa di chiusura dell’iniziativa.

In ogni porto si svolge, l’Itaca Day, una giornata durante la quale i pazienti dei diversi Centri di Ematologia, accompagnati dai medici e dagli infermieri, hanno la possibilità di imbarcarsi per vivere l’esperienza a bordo della durata di circa tre ore. Inoltre, in ogni porto volontari AIL, in collaborazione con gli yacht club locali, accolgono le autorità, la stampa e gli ospiti della veleggiata pomeridiana.

Le tappe del tour 2014

Data Itaca Day

Sezione AIL

8 giugno

Trieste

9 giugno

Venezia

10 giugno

Ravenna

11 giugno

Rimini

12 giugno

Pesaro

13 giugno

Ancona

15 giugno

Pescara

17 giugno

Bari (porto di Monopoli)

18 giugno

Brindisi

20 – 21 giugno

Taranto

Ideato da un giovane paziente amante della vela, il “Progetto Itaca” nasce nel 2007 da una collaborazione tra l’Oncologia Medica e l’Ematologia degli Spedali Civili di Brescia, la Sezione AIL di Brescia, la Fraglia Vela di Desenzano ed il Circolo Vela Gargnano. Dal 2009 il progetto ha raggiunto il mare ed è diventato l’iniziativa principale della “Giornata Nazionale contro le Leucemie i linfomi e il mieloma”, perché interpreta con forza l’attenzione che l’Associazione ha verso il malato ed il suo percorso di sofferenza.

Il progetto si è rivelato un’occasione di crescita non solo per i pazienti, ma anche per l’equipe curante; in barca infatti è emerso un fondamentale bisogno di relazionarsi e di confrontarsi con l’altro per farsi aiutare, per non perdere la “rotta”, per raggiungere insieme il porto e per condividere, in un clima di complicità, le emozioni e le fatiche del percorso.

82 sezioni AIL coinvolte nella diffusione dell’iniziativa, 10 tappe, circa 150 persone tra pazienti ed accompagnatori, 14 giorni di mare e solidarietà, 10 marinai volontari che navigano alternandosi nel percorso, oltre 500 persone a salutare la barca dalla banchina: tutto questo è “Sognando Itaca”, un viaggio di condivisione e di gioia in cui navigare insieme significa mettere da parte il dolore e coltivare la speranza della guarigione.

 

admin

Recent Posts

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

59 minuti ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

9 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

12 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

24 ore ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

1 giorno ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

1 giorno ago