Categories: ComunicatiNews

Ilva, Legambiente chiede di costituirsi parte civile nel processo

Giovedì 19 giugno all’udienza preliminare del processo ILVA, Legambiente Nazionale e Legambiente Puglia, quest’ultima anche in rappresentanza del Circolo Legambiente di Taranto, tramite i loro legali di fiducia Avv. Eligio Curci e Avv. Ludovica Coda, si costituiranno parte civile – in relazione a tutti i capi d’imputazione contestati dalla Procura – contro gli imputati che nel corso degli anni hanno operato attivamente o non hanno impedito il perpetuarsi di una gravissima situazione di danno ambientale che ha determinato e determina ancora oggi una pesantissima compromissione del territorio, delle risorse naturali e della salute collettiva.

Nell’atto di costituzione di parte civile l’associazione, rappresentativa dell’interesse alla tutela ambientale e da sempre attiva per la protezione dell’ambiente, ha quantificato in dieci milioni di euro la richiesta di risarcimento per danni materiali e morali. Legambiente prevede infatti tra i propri scopi statutari, la tutela e la valorizzazione dell’ambiente in tutte le sue forme ed aspetti inerenti la salubrità dell’atmosfera, del suolo, delle risorse naturali, della salute collettiva, delle specie animali, del territorio e del paesaggio.

Tutti questi aspetti, a Taranto, sono stati fortemente compromessi e lesi nel corso degli anni. La scelta, che l’associazione considera scontata, di costituirsi parte civile nel processo per disastro ambientale nasce dalla volontà di pretendere il radicale rispetto dell’ambiente, anche e soprattutto nel territorio di Taranto e dalla esigenza di voler far riconoscere la lesione dei propri diritti, esercitati in tutte le sedi istituzionali e non, con una azione costante, protrattasi negli anni. Non è la prima volta: già in precedenti processi a carico di proprietà e dirigenza ILVA la difesa degli interessi del “popolo inquinato” di Taranto è stata assunta – quasi in solitudine – da Legambiente che da decenni denuncia in tutte le sedi l’insopportabile impatto ambientale dello stabilimento siderurgico tarantino.

NOTA STAMPA DI LEGAMBIENTE

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

3 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

6 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

19 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago