Sarà l’occasione anche per conoscere le tradizioni locali e incontrare gli attori locali della vitivinicoltura e dell’enogastronomia, che testimonieranno le ricchezze di Puglia ai divulgatori del vino di due mercati-chiave per il comparto vinicolo regionale. Otto le aziende che hanno scelto di aderire a questo educational, facendosi portavoce dei traguardi del settore vitivinicolo regionale: Carvinea di Carovigno (Br), Castel di Salve di Depressa di Tricase (Le), Duca Carlo Guarini di Scorrano (Le), Tenute Eméra di Lizzano (Ta), Mottura di Tuglie (Le), Rivera di Andria, Tormaresca di Minervino Murge (Bt), Vigne&Vini di Leporano (Ta) che, con i tasting e la visita alle cantine, consentiranno agli ospiti di cogliere da vicino gli aspetti più significativi della vitivinicoltura regionale, soprattutto quelli legati ai vitigni autoctoni.
(TarantoOggi, 16.06.2014)
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…