Categories: AttualitàNews

Marcegaglia, oggi nuovo sit in – A dicembre scade cassa integrazione per 130 lavoratori

TARANTO – Continua ad essere alta la tensione tra i lavoratori della Marcegaglia di Taranto. Soprattutto per il fatto che non si vedono sbocchi per il futuro del sito produttivo, come evidenziato dall’ultimo vertice svolto al MiSE a Roma lo scorso 20 maggio. Per questo le segreterie territoriali di Taranto di Fim, Fiom e Uilm hanno scritto una lettera aperta alla Regione Puglia, al Comune di Taranto e ai parlamentari pugliesi e hanno indetto per domani mattina un sit in sotto la sede della Prefettura per tenere alta l’attenzione sulla vertenza che riguarda 130 lavoratori, la cui cassa integrazione per crisi scadrà il prossimo dicembre, dopo il rinnovo della stessa per 12 mesi con l’accordo del 2 dicembre scorso firmato nell’ufficio del Lavoro della Provincia di Taranto.

“Dopo gli ultimi incontri romani – osservano le organizzazioni sindacali – non è scaturito niente di nuovo, abbiamo aspettato che le elezioni europee passassero, e, anche per evitare passerelle inutili e non finalizzate alla risoluzione dei problemi lavorativi e del territorio tarantino, invitiamo tutti i soggetti rappresentativi del territorio ad unirsi con noi nella vertenza drammatica che vede coinvolte 130 famiglie”. Fim, Fiom e Uilm chiederanno un intervento al Prefetto “per sensibilizzare il Ministero dello Sviluppo Economico in vista della programmata convocazione entro il mese di giugno, in maniera da prospettare con la dovuta attenzione e una possibile ed auspicata soluzione della vertenza”.

L’azienda annunciò il fermo produttivo dello stabilimento tarantino lo scorso 29 ottobre, a partire dal 18 novembre, giorno in cui terminavano i 12 mesi della stessa cassa integrazione ordinaria. La decisione di abbandonare definitivamente Taranto, arrivò invece lo scorso 14 gennaio durante un vertice al MiSE, durante il quale il gruppo annunciò di aver affidato ad un advisor, la società di consulenza Praxi, l’incarico di cercare imprenditori o aziende che possano rilevare l’azienda. Ma ancora lo scorso 20 maggio, nell’ultimo incontro romano, la Praxi parlava di due manifestazioni di interesse da parte di due aziende operanti nel settore del fotovoltaico. Dunque, niente di concreto.

Non solo. Perché quello stesso giorno l’azienda annunciò di voler spostare parte della linea produttiva dello stabilimento tarantino, in quel di Pozzolo Formigaro in provincia di Alessandria. Lo stesso stabilimento dove dovrebbero andare a lavorare decina di operai dello stabilimento Marcegaglia di Graffignana, anch’esso prossimo alla chiusura. Per questo, lo scorso 27 maggio, i lavoratori riunitisi in assemblea, annunciarono che avrebbero presidiato lo stabilimento, onde evitare che lo stesso venga smantellato da un giorno all’altro.

Gianmario Leone (TarantoOggi, 16.06.2014)

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

2 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

7 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

9 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

18 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago