Categories: EventiNews

“I.d.e.a. per Taranto e Mar Piccolo”, martedì il terzo appuntamento

“I.D.E.A. PER TARANTO E MAR PICCOLO” è il titolo del programma formativo realizzato con il contributo dell’Iniziativa Laboratori dal Basso, azione della Regione Puglia cofinanziata dalla UE attraverso il PO FESR 2007-2013″ promosso dall’associazione “Centro Studi Documentazione e Ricerca – LE SCIAJE”  TARANTO in collaborazione con MIBACT- Ministero dei beni e delle attività culturali del turismo, Comune di Taranto, Centro Ittico Tarantino s.p.a., Provincia di Taranto – Consulta provinciale politiche giovanili Taranto, Lab.u.a.t. Taranto, Archeoclub d’Italia sez. di Taranto, Ammazza che Piazza, Co-Working Ulmo.

 Il 3° appuntamento è previsto per il prossimo MARTEDI’ 17 giugno 2014  sia nella sessione mattutina dalle 10 alle 13 che pomeridiana dalle ore 15 alle 18 presso la sala conferenze del COWORKING ULMO sita al primo piano di palazzo Ulmo in via Duomo 55 , a 200 mt. Dalla  Torre dell’Orologio di Piazza fontana a Taranto.  Tema della Lezione – Conferenza sarà il racconto dell’esperienza di realizzazione dei S.A.C. nel Basso Salento ( Sistema Ambientale e Culturale ) per la valorizzazione e gestione integrata dei beni ambientali e culturali : un piano di azione di idee di sviluppo e programmazione territoriale, nate dal lavoro partecipato e sinergico di istituzioni e base sociale.

ll SAC Salento di Mare e di Pietre  racconta a cittadini e visitatori il mare delle coste e le pietre dell’entroterra attraverso un sistema integrato di valorizzazione del territorio fondato sulla mobilità lenta e sulla produzione di contenuti culturali innovativi. I primi insediamenti rupestri, i palazzi e i castelli, la rete dei musei e delle biblioteche si trasformano in centri vivi di aggregazione e produzione di narrazioni da circuitare capillarmente dalla terra al mare attraverso la rete della mobilità lenta, in uno scambio bidirezionale tra uomo e paesaggio, prezioso giacimento di idee, invenzioni e racconti.
La lezione si svilupperà in due sessioni MARTEDI’ 17 giugno 2014 :

mattina (dalle 10 alle 13) :

con Luisiella Guerrieri, dirigente urbanistica del comune di Alliste. Si occupa di riuso dei beni ambientali e culturali abbandonati, oltre che essere referente del progetto del SAC Salento di Mare e di Pietre e e del SAC Porta d’Oriente

pomeridiana (dalle 15 alle 18) : 

con  Maurizio Manna,  è esperto di gestione sostenibile ed ottimizzazione dei servizi di valorizzazione integrata dei beni ambientali e culturali. direttore regionale di Legambiente; è promotore di campi di volontariato estivi in puglia;  ha curato la rete escursionistica e l’iter istitutivo del sistema delle aree protette regionali nel Salento.

 La partecipazione agli incontri e’ aperta al pubblico

Sito/Pagina fb dell’associazione o del Laboratorio

 www.lesciaje.it  , lesciaje@gmail.com , 3889538912

www.facebook.com/lesciaje.taranto?fref=ts (Le sciaje Taranto)

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

2 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

6 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

13 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

23 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago