Categories: EventiNews

“I.d.e.a. per Taranto e Mar Piccolo”, martedì il terzo appuntamento

“I.D.E.A. PER TARANTO E MAR PICCOLO” è il titolo del programma formativo realizzato con il contributo dell’Iniziativa Laboratori dal Basso, azione della Regione Puglia cofinanziata dalla UE attraverso il PO FESR 2007-2013″ promosso dall’associazione “Centro Studi Documentazione e Ricerca – LE SCIAJE”  TARANTO in collaborazione con MIBACT- Ministero dei beni e delle attività culturali del turismo, Comune di Taranto, Centro Ittico Tarantino s.p.a., Provincia di Taranto – Consulta provinciale politiche giovanili Taranto, Lab.u.a.t. Taranto, Archeoclub d’Italia sez. di Taranto, Ammazza che Piazza, Co-Working Ulmo.

 Il 3° appuntamento è previsto per il prossimo MARTEDI’ 17 giugno 2014  sia nella sessione mattutina dalle 10 alle 13 che pomeridiana dalle ore 15 alle 18 presso la sala conferenze del COWORKING ULMO sita al primo piano di palazzo Ulmo in via Duomo 55 , a 200 mt. Dalla  Torre dell’Orologio di Piazza fontana a Taranto.  Tema della Lezione – Conferenza sarà il racconto dell’esperienza di realizzazione dei S.A.C. nel Basso Salento ( Sistema Ambientale e Culturale ) per la valorizzazione e gestione integrata dei beni ambientali e culturali : un piano di azione di idee di sviluppo e programmazione territoriale, nate dal lavoro partecipato e sinergico di istituzioni e base sociale.

ll SAC Salento di Mare e di Pietre  racconta a cittadini e visitatori il mare delle coste e le pietre dell’entroterra attraverso un sistema integrato di valorizzazione del territorio fondato sulla mobilità lenta e sulla produzione di contenuti culturali innovativi. I primi insediamenti rupestri, i palazzi e i castelli, la rete dei musei e delle biblioteche si trasformano in centri vivi di aggregazione e produzione di narrazioni da circuitare capillarmente dalla terra al mare attraverso la rete della mobilità lenta, in uno scambio bidirezionale tra uomo e paesaggio, prezioso giacimento di idee, invenzioni e racconti.
La lezione si svilupperà in due sessioni MARTEDI’ 17 giugno 2014 :

mattina (dalle 10 alle 13) :

con Luisiella Guerrieri, dirigente urbanistica del comune di Alliste. Si occupa di riuso dei beni ambientali e culturali abbandonati, oltre che essere referente del progetto del SAC Salento di Mare e di Pietre e e del SAC Porta d’Oriente

pomeridiana (dalle 15 alle 18) : 

con  Maurizio Manna,  è esperto di gestione sostenibile ed ottimizzazione dei servizi di valorizzazione integrata dei beni ambientali e culturali. direttore regionale di Legambiente; è promotore di campi di volontariato estivi in puglia;  ha curato la rete escursionistica e l’iter istitutivo del sistema delle aree protette regionali nel Salento.

 La partecipazione agli incontri e’ aperta al pubblico

Sito/Pagina fb dell’associazione o del Laboratorio

 www.lesciaje.it  , lesciaje@gmail.com , 3889538912

www.facebook.com/lesciaje.taranto?fref=ts (Le sciaje Taranto)

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

15 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago