Categories: ComunicatiNews

AttivaLizzano: in piazza per fermare gli scempi ambientali

A San Marzano, domenica 15 giugno, in piazza Milite Ignoto, si terrà una serata informativa sugli ultimi sviluppi riguardanti le vicende delle discariche per rifiuti speciali non pericolosi  cosiddette  “ex Ecolevante”  e “Vergine”, che da moltissimi anni, ormai, minano il diritto alla salute delle popolazioni residenti nella zona orientale della Provincia di Taranto. In particolare, rispettivamente, dei Comuni di Carosino, Grottaglie e San Marzano;  Lizzano, Faggiano,  Monteparano e Roccaforzata.

 A partire dalle 19.30 si alterneranno diversi relatori, tutti appartenenti ad associazioni e comitati da sempre in prima linea nelle vertenze ambientali del territorio tarantino: i consiglieri comunali di Grottaglie Ciro D’Alo di Sud In Movimento, Etta Ragusa di Vigiliamo per la Discarica; e di San Marzano, Francesco Leo, dell’associazione Idea Comune, – che ha organizzato l’iniziativa informativa – per aggiornare i cittadini sulle  ultime richieste avanzate dalla Ecolevante-Lgh: che lasciano supporre un’imminente ampliamento della stessa discarica, e anche sulla probabile costruzione di un annesso impianto per il trattamento del percolato.

Decisi a fermare quella logica perversa che va avanti da venti anni: convinti ad apporsi ad un modello di sviluppo scellerato che continua a consentire il continuo infarcimento delle cave e dei terreni con rifiuti speciali, specie industriali, di ogni tipo, i cittadini discuteranno insieme a tutte quelle associazioni e movimenti, specie della Provincia di Taranto, che si oppongono fortemente, ormai da anni, agli scempi ambientali.

A salire sul palco, inoltre, saranno Angelo Del Vecchio di AttivaLizzano, che informerà i cittadini in merito al recente sequestro giudiziario della Discarica Vergine; Lucia Calò del comitato CarosiNO Discariche e Gaetano De Monte, consigliere comunale di Roccaforzata Per i Beni Comuni e giornalista, autore di diverse inchieste riguardanti gli scempi ambientali in Provincia di Taranto.

Una serata per discutere, per capire insieme come fermare per sempre l’attuale ciclo di smaltimento dei rifiuti, malato e criminale, che sta avvelenando le nostre vite, speculando sui territori e attentando alla nostra salute. Una serata da non perdere, per avere un quadro della situazione ambientale che riguarda la Provincia di Taranto, per comprendere tutti insieme da chi pretendere risposte, mentre continueremo a camminare domandando diritto alla salute  e alla dignità, dell’esistenza.

Associazione di volontariato per la tutela della salute e dell’ambiente AttivaLizzano Onlus
admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

53 minuti ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

5 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

18 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago