Categories: ComunicatiNews

AttivaLizzano: in piazza per fermare gli scempi ambientali

A San Marzano, domenica 15 giugno, in piazza Milite Ignoto, si terrà una serata informativa sugli ultimi sviluppi riguardanti le vicende delle discariche per rifiuti speciali non pericolosi  cosiddette  “ex Ecolevante”  e “Vergine”, che da moltissimi anni, ormai, minano il diritto alla salute delle popolazioni residenti nella zona orientale della Provincia di Taranto. In particolare, rispettivamente, dei Comuni di Carosino, Grottaglie e San Marzano;  Lizzano, Faggiano,  Monteparano e Roccaforzata.

 A partire dalle 19.30 si alterneranno diversi relatori, tutti appartenenti ad associazioni e comitati da sempre in prima linea nelle vertenze ambientali del territorio tarantino: i consiglieri comunali di Grottaglie Ciro D’Alo di Sud In Movimento, Etta Ragusa di Vigiliamo per la Discarica; e di San Marzano, Francesco Leo, dell’associazione Idea Comune, – che ha organizzato l’iniziativa informativa – per aggiornare i cittadini sulle  ultime richieste avanzate dalla Ecolevante-Lgh: che lasciano supporre un’imminente ampliamento della stessa discarica, e anche sulla probabile costruzione di un annesso impianto per il trattamento del percolato.

Decisi a fermare quella logica perversa che va avanti da venti anni: convinti ad apporsi ad un modello di sviluppo scellerato che continua a consentire il continuo infarcimento delle cave e dei terreni con rifiuti speciali, specie industriali, di ogni tipo, i cittadini discuteranno insieme a tutte quelle associazioni e movimenti, specie della Provincia di Taranto, che si oppongono fortemente, ormai da anni, agli scempi ambientali.

A salire sul palco, inoltre, saranno Angelo Del Vecchio di AttivaLizzano, che informerà i cittadini in merito al recente sequestro giudiziario della Discarica Vergine; Lucia Calò del comitato CarosiNO Discariche e Gaetano De Monte, consigliere comunale di Roccaforzata Per i Beni Comuni e giornalista, autore di diverse inchieste riguardanti gli scempi ambientali in Provincia di Taranto.

Una serata per discutere, per capire insieme come fermare per sempre l’attuale ciclo di smaltimento dei rifiuti, malato e criminale, che sta avvelenando le nostre vite, speculando sui territori e attentando alla nostra salute. Una serata da non perdere, per avere un quadro della situazione ambientale che riguarda la Provincia di Taranto, per comprendere tutti insieme da chi pretendere risposte, mentre continueremo a camminare domandando diritto alla salute  e alla dignità, dell’esistenza.

Associazione di volontariato per la tutela della salute e dell’ambiente AttivaLizzano Onlus
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago