Categories: NewsSalute

Sclerosi multipla, leggi e sottoscrivi la carta dei diritti

TARANTO –  La sclerosi multipla è una patologia neurodegenerativa per la quale non esiste cura risolutiva, che colpisce 2,5 milioni di persone nel mondo, 600.000 persone in Europa, 72.000 solo in Italia. La SM può esordire a ogni età della vita, ma è diagnosticata per lo più tra i 20 e i 40 anni e in particolar modo nelle donne, che risultano colpite in numero doppio rispetto agli uomini.

AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è l’unica organizzazione in Italia che, grazie a 200.000 sostenitori, 150 sedi locali e oltre 10.000 volontari presenti sul territorio opera a 360 gradi sul tema della sclerosi multipla per migliorare la qualità della vita delle persone che ne sono colpite. Con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere istituzioni e opinione pubblica su una malattia che ha un forte impatto sulla vita delle persone colpite e della comunità, l’Associazione sta diffondendo dalla seconda metà del mese di maggio la Carta dei Diritti delle persone con SM.

Il progetto mira a raccogliere migliaia di firme per affermare il diritto di tutte le persone con SM a perseguire la migliore qualità di vita possibile. La Carta dei Diritti avviata a livello nazionale il 21 maggio a Roma nell’ambito di una Conferenza Stampa alla presenza del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin che è stata la prima firmataria. Ed è per questo che è stato organizzato un incontro Per “catturare l’interesse dell’Istituzione”locali  e poter avviare un confronto che porterà poi alla condivisione e concreta collaborazione sui temi che indicheremo nella Agenda della SM.

Grazie a questa importante azione, AISM può contare sull’adesione alla Carta da parte degli intervenuti e, al di là della ricaduta mediatica ed alla visibilità che ne deriva, sarà possibile spingere per collocare le nostre priorità all’interno dell’insieme delle politiche del territorio (non solo welfare ma anche, ad esempio, mobilità, cultura, sport, tempo libero, accessibilità urbana, etc. L’incontro avverrà martedi 17 giugno, alle ore 17.00 ,all’interno dell’area Centro Diurno ASL di viale Magna Grecia 418.

NOTA STAMPA AISM

 

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago