Categories: ComunicatiNews

Migranti a Taranto, Gregorio (Verdi): “Problemi di coordinamento”

TARANTO – Riceviamo e pubblichiamo.

La Puglia è stata sempre una terra ospitale. Fra le cose di cui possiamo essere orgogliosi vi è sicuramente la generosità con cui, per primi e molto tempo unici in Italia, abbiamo accolto diseredati di ogni provenienza, assicurando loro ricovero, conforto e autentica solidarietà. Per noi Verdi, in particolare, l’attenzione ai problemi del Sud del mondo non è solo un corollario, ma parte integrante della nostra visione politica: crediamo infatti che solo un’equa distribuzione delle risorse e la fine dello sfruttamento neocolonialistico nei Paesi del cosiddetto Terzo Mondo possa assicurare pace e benessere anche ai popoli economicamente più evoluti. Detto questo, però, non possiamo fare a meno di esprimere alcune perplessità di fronte al fatto che il Governo abbia scelto Taranto come la prima e per ora unica destinazione per l’accoglienza e lo smistamento dei rifugiati. Tale scelta si sta rivelando inefficace e sbagliata anche perché il territorio sembra essere isolato.

Le istituzioni e le realtà del volontariato sembrano muoversi come monadi impazzite con enormi problemi di coordinamento. Sembra mancare un coordinamento tra il Governo centrale e le istituzioni locali che si è tradotto finora nella oggettiva difficoltà di capire cosa serve e dove, visto che gli ospiti sono alloggiati in zone diverse e lontane della città. A ciò l’associazionismo ha supplito con la creazione di un coordinamento virtuale tramite social network per cercare di gestire le numerose offerte di doni e di tempo messi a disposizione dai tarantini, orientandole dove ce ne è più bisogno. In sostanza i volontari si stanno sostituendo alle istituzioni e chiedono, a tutti i cittadini, medicine, acqua, indumenti intimi. Alcuni volontari non dormono e non tornano a casa per mancanza di assistenza e ricambio. Mancano soprattutto medici e mediatori culturali. Insomma, pare che il Governo non abbia una strategia nazionale seria e dimostra incapacità nell’affrontare la situazione. Il tutto a scapito dei rifugiati, dei volontari e degli Enti locali. Con questa nuova ondata di migranti, che le vicissitudini storiche hanno portato a bussare alla nostra porta, appare palese quanto sia infinita la generosità dei tarantini, in lotta contro le aziende inquinanti e per una migliore aspettativa di vita.

Gregorio Mariggiò – Portavoce dei Verdi per la Provincia di Taranto

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

4 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

11 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

18 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago