“Se poi si aggiunge che il territorio non è stato supportato da un adeguato dispositivo per la gestione di un’emergenza così complessa, allora il quadro diventa preoccupante. In questo momento, il carico eccezionale, rappresentato dall’arrivo e dall’accoglienza dei migranti, si sta scaricando solo sulle istituzioni locali, sulle strutture del volontariato, sul sistema della protezione civile regionale e sul servizio sanitario regionale, che stanno mettendo in campo uno slancio solidale senza limiti. La situazione attuale richiede un immediato ripensamento della strategia nazionale intrapresa, soprattutto se il fenomeno dovesse prolungarsi ancora per molto tempo.
Occorre da un lato individuare immediatamente, prima del collasso, altri porti-hub che consentano una gestione sostenibile e distribuita degli arrivi e dall’altra occorre supportare il territorio di risorse umane e finanziarie decisamente più idonee rispetto a quelle attuali. La generosità dei tarantini e dei pugliesi non potrà essere sostenuta a lungo in assenza di provvedimenti sostanziali. Se questi atti non dovessero arrivare a breve, significherebbe la resa dello Stato e la dichiarazione di incapacità di un Governo nazionale che finora si è dimostrato più sensibile rispetto al passato, ma comunque distratto”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…