Categories: EventiNews

Martina Franca: accoglienza per i rifugiati

Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti. In Italia è attivo dal 2001 il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) che è composto dalla rete degli enti locali che, con il prezioso contributo delle realtà del terzo settore, realizzano interventi di accoglienza per quanti arrivano sul territorio italiano in cerca di protezione internazionale. A Martina Franca il progetto territoriale di accoglienza è attivo da marzo 2014 ed è realizzato dal comune di Martina Franca, insieme all’Associazione Salam ong, mettendo a disposizione dello SPRAR n. 50 posti di accoglienza, destinati a richiedenti/titolari di protezione internazionale o umanitaria (famiglie e adulti).

 «L’obiettivo degli interventi di accoglienza messi in atto dal Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati è senz’altro la riconquista di un”indipendenza personale fortemente compromessa dal percorso migratorio. A questo propositoin condivisione con l’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Martina Franca dott.ssa Donatella Infante, si è deciso di strutturare lo Sprar di Martina Franca in appartamenti dislocati nel centro storico della città della Valle d’Itria, in modo tale da rendere subito autonomo il beneficiario dello Sprar, superando così l’approccio assistenzialistico dell’accoglienza, rinforzare le opportunità di integrazione delle persone» sottolinea la dottoressa Simona Fernandez, Presidente dell’Associazione Salam ong, l’ente attuatore.

«I richiedenti asilo e rifugiati hanno quindi la possibilità di interagire ed entrare subito in contatto con gli abitanti di Martina Franca, e con le diverse realtà associative, sportive e comitati. In questo percorso di inclusione ed integrazione, però i beneficiari non sono lasciati soli. Sono sostenuti da mediatori culturali, operatori dell’accoglienza, da un’assistente sociale e da una psicologa. Gli interventi di accoglienza che consistono in servizi di orientamento, informazione e accompagnamento verso la riconquista di un’autonomia perduta, sono inoltre finalizzati a facilitare i percorsi di inserimento socio‐economico di richiedenti asilo e rifugiati. L’accoglienza che offriamo dura tutto l’anno, a prescindere dalle situazioni di emergenza, e rappresenta per la nostra città uno strumento per esprimere la nostra solidarietà a quanti sono stati costretti a lasciare il loro Paese. Continua Fernandez: «Accogliere i migranti forzati ci offre, al tempo stesso, un’opportunità per ribadire la centralità dei diritti umani, nonché un’occasione di sviluppo, arricchimento e crescita per la nostra comunità cittadina».

Per la ricorrenza della Giornata Mondiale del Rifugiato a Martina Franca, nei giorni 17, 18, 22 giugno e a Taranto in data 20 giugno 2014 è prevista una serie di eventi come da programma (clicca qui: programma_giornatarifugiato). Sarà un appuntamento importante di incontro tra la cittadinanza di Martina Franca con i rifugiati che la nostra città accoglie.

 

 

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

3 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

7 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

14 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

24 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago